“LuglioBambino” arriva a Calenzano: “All you need is love”

CALENZANO – Anche a Calenzano è tempo di “LuglioBambino”. L’appuntamento è dal 10 al 13 luglio alla biblioteca CiviCa, con il Cinema come protagonista, due laboratori per bambini dagli 8 ai 12 anni e tanto altro ancora. Ma per capire meglio quale è lo spirito dell’edizione 2018 di “LuglioBambino”, bisogna fare un salto indietro nel […]

CALENZANO – Anche a Calenzano è tempo di “LuglioBambino”. L’appuntamento è dal 10 al 13 luglio alla biblioteca CiviCa, con il Cinema come protagonista, due laboratori per bambini dagli 8 ai 12 anni e tanto altro ancora.

Ma per capire meglio quale è lo spirito dell’edizione 2018 di “LuglioBambino”, bisogna fare un salto indietro nel tempo. Sono passati infatti 50 anni dalla rivoluzione del 1968, quando le strade e le piazze del mondo furono invase da giovani che inneggiavano alla pace e davano inizio a una rivoluzione pacifica. “L’amore – si legge in una nota – è la cosa più importante tra gli esseri umani e la più importante del mondo. Ed è necessario ricordarlo perché noi pensiamo che il futuro si giocherà su come sapremo usare la nostra intelligenza per integrare il diverso, superando le paure. Così lavoreremo alla place”.

Festival della Città Metropolitana di Firenze, ogni Comune che partecipa al progetto ha individuato la propria vocazione artistica: Campi Bisenzio il teatro per ragazzi, Calenzano il cinema per ragazzi, Sesto Fiorentino la letteratura per l’infanzia, Signa il circo, Lastra a Signa la musica e Scandicci l’arte contemporaneo. A Calenzano il programma prende il via con “Fa – stop Motion”, laboratorio di cinema di animazione a cura di Lorenzo Ciacciavicca e “I film in tasca”, laboratorio di cinema per bambini, condotto da Paolo Beneventi. Il 13 ci sarà “Corti da favola”, selezione di cortometraggi internazionali per ragazzi. La giuria di bambini delle scuole di Calenzano sceglierà il corto vincitore della prima rassegna di Cortometraggi per ragazzi di Calenzano.

Gli spettacoli la sera alle 21.30 al Castello di Calenzano, l’10 luglio, “Sette in un colpo della compagnia livornese Trabagai”: un povero re è stato rapito da un orco ed è tenuto prigioniero nel suo carro. A un povero sarto accade un giorno per caso di schiacciare sette mosche e di decidere di cambiare il suo nome in “Sette in un colpo”. Il 13 ci sarà anche lo spettacolo di circo teatro “Immaginaria”, a cura della compagnia Maldimar, una favola raccontata con il linguaggio del circo, un viaggio dentro la fantasia, per imparare a danzare con i propri sogni. L’11 luglio, invece, alle 18.30 al Parco del Neto si terrà l’animazione circense e di clownerie “L’idolo della fantasia” con Gunter Rieber, che arriva dalla Svizzera.

Un’occasione irripetibile per stare insieme, ascoltare, ospitare, lasciarsi invadere pacificamente da artisti, giocolieri e saltimbanchi. Per info www.lugliobambino.com, 3298628437.