Tramvia: in estate nuovi percorsi e nuovo bus 57

CALENZANO – Le nuove linee della tramvia porteranno cambiamenti nel sistema di mobilità principalmente per Firenze, ma anche per Calenzano. Questo pomeriggio nella sala consiliare del Municipio, il sindaco Alessio Biagioli, l’assessore alla mobilità Lara Burberi e il comandante della Polizia municipale Maria Pia Pelagatti, hanno presentato le novità che arriveranno da luglio. “Con la […]

CALENZANO – Le nuove linee della tramvia porteranno cambiamenti nel sistema di mobilità principalmente per Firenze, ma anche per Calenzano. Questo pomeriggio nella sala consiliare del Municipio, il sindaco Alessio Biagioli, l’assessore alla mobilità Lara Burberi e il comandante della Polizia municipale Maria Pia Pelagatti, hanno presentato le novità che arriveranno da luglio.

“Con la tramvia – ha detto il sindaco Biagioli – si comincerà ad avere un servizio di rete con una concezione diversa da quella che abbiamo avuto fino ad ora per il trasporto pubblico. Sarà un sistema più vicino a quello delle città europee”.

La Linea 2 del bus resterà invariata nel percorso calenzanese, ma avrà un interscambio con la tramvia in piazza Dalmazia a Firenze. Arriverà una nuova linea, la 57 che interesserà un tragitto da via Pertini fino ad arrivare a Sesto, via Pasolini, Polo scientifico dell’Osmannoro e poi Firenze viale XI Agosto e Novoli dove ci sarà lo scambio con la Linea 2 della Tramvia. Con la linea 57 del bus, cesserà la linea 66.

La frequenza della nuova linea sarà ogni 20 minuti, 100 corse al giorno, sarà una linea anche serale che collegherà i vari poli universitari da quello del Design Campus a Calenzano proseguendo per il Polo scientifico di Sesto e poi quello di Novoli a Firenze. Per il 57 è ancora da definire il capolinea su Calenzano.

La nota dolente è sul biglietto che aumenterà. Da luglio, infatti, sono in vigore le nuove tariffe, anche se si potranno usare fino ad esaurimento i vecchi biglietti, che prevedono anche risparmi con gli abbonamenti personali con Isee.

Ecco le tariffe: per il biglietto da 90 minuti 1,50 euro, da 90 minuti sms 1,80 euro, 90 minuti a bordo 2,50 euro, carnet da 10 biglietti per 90 minuti a 14 euro, abbonamento mensile ordinario personale 35 euro, abbonamento mensile ordinario personale Isee 28 euro, abbonamento trimestrale ordianrio personale 94,50 euro, abbonamento trimestrale ordinario personale Isee 76 euro, abbonamento annuale ordinario personale 310 euro, abbonamento annule ordinario personale Isee 260 euro, abbonamento annuale studenti personale 252 euro, abbonamento annuale studenti personale Isee 200 euro, tessera abbonamento durata 3 anni 6 euro.