SESTO FIORENTINO – Entro la fine dell’estate sono previsti cambiamenti nel settore dei mezzi pubblici sia come percorsi che come frequenza. Ad annunciarlo l’amministrazione comunale con un post sulla pagina Facebook del Comune. Le novità più importante interesseranno la parte nord di Sesto (Colonnata, Querceto, Neto) che tornerà ad avere un collegamento grazie alla linea 57, i cui capolinea saranno a Calenzano e alla Stazione Leopolda. Le linee 2 e 28 avranno il capolinea in piazza Dalmazia a Firenze dove sarà possibile lo scambio con la Linea 3 della tramvia, Il 57 passerà da Colonnata e Querceto collegando la parte nord di Sesto con Calenzano e Firenze e permetterà lo scambio con la linea 2 della tramvia e con gli autobus 17, 55, 30, 35 e 56 e il collegamento con Calenzano passando da Settimello e dal Neto. La linea dei bus 59 vedrà allungare il percorso fino a Santo Stefano in Pane a Firenze e permetterà lo scambio con la nuova linea 3 della tramvia e il nuovo collegamento con il Polo universitario di viale Morgagni a Firenze. Il bus 29 sarà collegato con la linea 2 della tramvia e passerà in zona Ikea e il capolinea sarà all’Ingromarket e per alcune corse alla motorizzazione, mentre il bus 43 manterrà il collegamento tra Cercina e Rifredi e le corse verranno prolungate anche nei giorni festivi. Infine il percorso del 66 sarà prolungato verso Firenze e l’intersezione con la linea 2 della tramvia in viale Guidoni a Firenze. La riorganizzazione sarà poi illustrata anche in un’assemblea pubblica che si terrà il prossimo 4 luglio alle 18 nella sala Pilade Biondi del palazzo comunale.
Novità in arrivo per i tragitti e la frequenza dei bus
SESTO FIORENTINO – Entro la fine dell’estate sono previsti cambiamenti nel settore dei mezzi pubblici sia come percorsi che come frequenza. Ad annunciarlo l’amministrazione comunale con un post sulla pagina Facebook del Comune. Le novità più importante interesseranno la parte nord di Sesto (Colonnata, Querceto, Neto) che tornerà ad avere un collegamento grazie alla linea […]
