Potere al Popolo: “applausi” a Lorenzo Ballerini, sostegno a una politica distante dalla Lega

SIGNA – Anche Potere al Popolo Signa dichiara ufficialmente il proprio sostegno alla candidatura di Emiliano Fossi nel ballottaggio di domenica prossima che lo vede contrapposto a Maria Serena Quercioli. E lo fa con un comunicato in cui “applaude” il risultato ottenuto da Lorenzo Ballerini alla tornata elettorale del 10 giugno scorso. “In questi giorni […]

SIGNA – Anche Potere al Popolo Signa dichiara ufficialmente il proprio sostegno alla candidatura di Emiliano Fossi nel ballottaggio di domenica prossima che lo vede contrapposto a Maria Serena Quercioli. E lo fa con un comunicato in cui “applaude” il risultato ottenuto da Lorenzo Ballerini alla tornata elettorale del 10 giugno scorso. “In questi giorni si discute molto delle elezioni che si sono tenute a Campi Bisenzio  – si legge nella nota – e che si concluderanno con il ballottaggio di domenica 24 giugno. Facciamo prima di tutto i complimenti a Lorenzo Ballerini e a tutti i compagni che hanno reso possibile la realizzazione della lista, perché raddoppiare i propri voti dopo le elezioni nazionali del 4 marzo non era cosa semplice. La riappropriazione degli spazi lasciati in disuso, le battaglie portate avanti insieme ai comitati contro l’inceneritore e l’aeroporto e la lotta per il diritto alla casa, hanno dimostrato che c’è bisogno di una nuova logica d’azione per le amministrazioni comunali”. E ancora: “Appoggiamo in pieno la scelta di Lorenzo Ballerini per quanto riguarda il voto al ballottaggio. Ricordiamo che a Campi quasi il 70% della popolazione si è schierata contro un governo guidato dal centro-destra, trainato in modo particolare dalla Lega. Partito che noi riteniamo aggressivo, razzista e retrogrado, basti pensare che a Campi ci sono stati episodi di minaccia da parte di candidati leghisti verso alcune persone che hanno manifestato la loro contrarietà alle politiche avanzate dalla Lega. La politica si fa seriamente, non è pro o contro dei nomi. Devono contare le proposte e se l’alternativa è un’amministrazione di destra con la quale sarà impossibile discutere è chiaro che le scelte a ballottaggio sono orientate a forze politiche che si aprono al dialogo. Apprezziamo anche l’apertura del sindaco Fossi verso le proposte dei compagni di Campi Bisenzio, ma allo stesso tempo ci sorgono dei dubbi (che speriamo vengano smentiti) sull’utilità di questo appello: confermare Emiliano Fossi sindaco, fargli ottenere la maggioranza “matematica” all’interno del consiglio comunale per poi indossare dei paraocchi e tirare avanti da soli come è sempre successo. Alle elezioni amministrative si va al ballottaggio quando nessun candidato ottiene la maggioranza dei consensi dei cittadini. Fossi ha ottenuto poco più 40% dei voti, l’astensione si è attestata circa al 50%. Sono segnali che l’amministrazione uscente non può ignorare, tante cose in questi 5 anni non hanno funzionato. Il “raddoppio” di Potere al Popolo, come già detto prima, è invece un successo, nessuno può negarlo, neanche il prossimo sindaco di Campi Bisenzio. Il nostro non è un appoggio a Emiliano Fossi, ma il sostegno a certo modo di fare politica: ripartire dal basso, stare in mezzo alle persone e lottare a fianco di chi in questi ultimi anni ha subito ingiustizie e soprusi”.