Lega Nord, in tanti per l’incontro con l’assessore Marcato

CAMPI BISENZIO – Sala gremita, ieri sera, presso il Comune di Campi Bisenzio per Roberto Marcato, noto esponente leghista, assessore allo sviluppo economico ed energia della Regione Veneto, da sempre vicino “ai leghisti della Toscana”, si legge in una nota.  Ad accoglierlo i candidati della lista della Lega alle amministrative del 10 giugno, insieme a […]

CAMPI BISENZIO – Sala gremita, ieri sera, presso il Comune di Campi Bisenzio per Roberto Marcato, noto esponente leghista, assessore allo sviluppo economico ed energia della Regione Veneto, da sempre vicino “ai leghisti della Toscana”, si legge in una nota.  Ad accoglierlo i candidati della lista della Lega alle amministrative del 10 giugno, insieme a tanti cittadini che hanno partecipato all’incontro per ascoltare le scelte che la Lega ha applicato per amministrare il Veneto e che vuole riproporre anche qui in Toscana e soprattutto a Campi. A moderare la serata il segretario provinciale Alessandro Scipioni, che ha sottolineato “l’importanza strategica di un’eventuale vittoria a Campi Bisenzio, per il cambiamento nell’area fiorentina della classe politica attuale”. A presentare i candidati, invece, il capolista Filippo La Grassa, che ha ribadito “il grande fermento che anima questa campagna elettorale nella speranza di mettere fine all’ininterrotto ciclo di amministrazioni di sinistra che hanno gestito Campi Bisenzio”. Presente anche l’onorevole Guglielmo Picchi, che ha sottolineato “l’importanza di portare avanti anche in Toscana il cambiamento che Matteo Salvini sta sviluppando in tutta Italia”, insieme al segretario nazionale Manuel Vescovi, eletto in Senato alle ultime politiche e sostenitore della possibilità di guidare la Toscana nel 2020. Fra i candidati è intervenuta Vanessa Fiaschi, campigiana doc, che ha incontrato l’approvazione del pubblico sulle tematiche di sicurezza e controllo del territorio. La serata si è conclusa con l’intervento di Roberto Marcato, che ha ribadito “la necessità di assegnare prima le case popolari agli italiani, garantire un territorio sicuro, contenere l’immigrazione ripristinare la legalità e di un’amministrazione che guardi al benessere del proprio territorio e ne difenda le peculiarità”.