CAMPI BISENZIO – “Gli insulti non sono argomenti e le idee si possono discutere ma le persone si devono sempre rispettare. E anche se queste possono sembrare delle affermazioni ovvie ma, purtroppo non è sempre così”: parole del sindaco e candidato sindaco per il centro-sinistra Emiliano Fossi che, ieri sera, all’interno dell’Officina delle idee, il suo comitato elettorale, insieme ai candidati delle varie liste che lo appoggiano ha firmato il Manifesto della “comunicazione non ostile”.
“Soprattutto nelle campagne elettorali e nei confronti fra candidati e forze politiche dove oramai la prima e unica regola sembra l’assoluta mancanza di regole comprese quelle della buona educazione, – ha aggiunto Fossi – una escalation dell’offesa gratuita alla persona che rappresenta un autentico insulto ai cittadini che in questa maniera sono costretti a vedere risse e non confronti su programmi e proposte”.
Gli insulti non sono argomenti e le idee si possono discutere ma le persone si devono sempre rispettare sono solo due delle dieci regole di buon comportamento su cui il sindaco Fossi ha deciso di mettere la propria firma aderendo a #cambiostile, il Manifesto della “comunicazione non ostile” (http://paroleostili.com) e firmandone il decalogo “perché a Campi – spiega – i cittadini hanno diritto a una campagna elettorale civile e corretta. Per questa ragione quindi invito tutti i candidati alle prossime amministrative ad aderire”.
Un appello che Fossi spera sia raccolto da tutti i suoi sfidanti anche per segnare un po’ di discontinuità con il passato: “Questa campagna elettorale a Campi deve essere civile e corretta. Le elezioni devono essere vinte con le idee e la forza delle proposte, non certo con la violenza degli insulti, offese personali e l’inganno delle notizie false. Per questo motivo ho deciso di aderire a #cambiostile firmando i dieci principi del Manifesto della “comunicazione non ostile” e per questo vorrei che tutti gli altri candidati facessero altrettanto. Perché sono convinto che, visti certi toni che abbiamo registrato in questi anni, sia assolutamente necessario stabilire un clima di civile confronto che lasci definitivamente da parte insulti e offese per non trovarsi nei prossimi mesi ad atteggiamenti che poco hanno di democratico e rispettoso”.
(Foto ripresa da Facebook)