Sulla scena del crimine in biblioteca, una serata da detective a CiviCa

CALENZANO – Fino a poco tempo fa non sapevamo della sua esistenza. Dal 2001 le cose sono cambiate e la Scena del crimine è diventata conosciuta da tutti e questo grazie all’arrivo in iItalia di una delle serie tv più famose statunitensi CSI scena del crimine, appunto. Da allora tutti sappiamo cos’è una scena del […]

CALENZANO – Fino a poco tempo fa non sapevamo della sua esistenza. Dal 2001 le cose sono cambiate e la Scena del crimine è diventata conosciuta da tutti e questo grazie all’arrivo in iItalia di una delle serie tv più famose statunitensi CSI scena del crimine, appunto. Da allora tutti sappiamo cos’è una scena del crimine: ma lo sappiamo veramente? E’ una domanda che si è posta il Club del Giallo che ha organizzato insieme alla biblioteca CiviCa di Calenzano una serata per incontrare i protagonisti veri che lavorano sulla scena di un crimine, ma lo hanno fatto con il nostro stile un po’ giocoso cercando di coinvolgere il pubblico. “Sulla scena del crimine” è l’appuntamento per chi vuole divertirsi a fare il detective per una sera, ma anche per chi vuole incontrare da vicino i protagonisti che operano sulla scena del crimine, che si terrà il 17 maggio alle 21 alla biblioteca CiviCa. La serata è gratuita, ma bisogna, come dire, vestirsi da detective e quindi invitiamo chi vorrà partecipare e lasciarsi coinvolgere si portarsi dietro intuizione e capacità deduttive.

Saranno presenti: Mauro Additati responsabile del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientiica di Pistoia e Luca Gorrone presidente dell’Avis di Sesto Fiorentino.