CAMPI BISENZIO – Poche parole e tante immagini. Servono soprattutto quelle per testimoniare il successo della terza edizione del “Model Firenze”, evento organizzato da Model Firenze, Museo Scala Enne Menrico Mennucci, Gruppo Fermodellisti Firenze Campo Marte e in collaborazione, fra gli altri, con l’Associazione Ferrovieri Galileo Nesti Signa onlus, in programma oggi e domani a Spazio Reale. Due giorni per appassionati e non, con esposizione di plastici ferroviari e di modelli artigianali, stand delle ditte produttrici, borsa scambio, conferenze a tema e criterium composizioni. Tanti i visitatori, tante le curiosità per una prima giornata che ha visto presente, al taglio del nastro, anche il consigliere regionale Paolo Bambagioni. Fra gli stand presenti da segnalare il primo anno per le riproduzioni delle stazioni di San Vincenzo e Follonica, la vendita di materiale per la realizzazione di plastici ferroviari, la locomotiva più lunga della mostra, una “Challenger” della Union Pacific di ben 45 centimetri, dagli Stati Uniti una Challenger e una DD40 della Union Pacific, il plastico in scala N con i treni rossi delle Ferrovie Retiche e tanto altro ancora. Domani, domenica 6 maggio, “Model” aperto dalle 9 alle 18. Info: Giuseppe 3490503805, Daniele 3926374134 oppure consultare la pagina Facebook modelfirenze.
Dalle Ferrovie Retiche alla locomotiva “gigante”: modellismo, che passione a Spazio Reale
CAMPI BISENZIO – Poche parole e tante immagini. Servono soprattutto quelle per testimoniare il successo della terza edizione del “Model Firenze”, evento organizzato da Model Firenze, Museo Scala Enne Menrico Mennucci, Gruppo Fermodellisti Firenze Campo Marte e in collaborazione, fra gli altri, con l’Associazione Ferrovieri Galileo Nesti Signa onlus, in programma oggi e domani a […]
