“acCOMPAGNA la Liberazione”: dai una mano agli studenti che partono con il “Viaggio della memoria”

SIGNA – Il 25 aprile è anche… “acCOMPAGNA la Liberazione”: “si chiama” così la cena in programma giovedì 26 aprile alle 20 al circolo Donizetti per contribuire alla raccolta fondi per i ragazzi che partono con l’Aned. A farci capire meglio di cosa si tratta è una nota inviata dal Partito Democratico signese: “Avvicinandosi alla […]

SIGNA – Il 25 aprile è anche… “acCOMPAGNA la Liberazione”: “si chiama” così la cena in programma giovedì 26 aprile alle 20 al circolo Donizetti per contribuire alla raccolta fondi per i ragazzi che partono con l’Aned. A farci capire meglio di cosa si tratta è una nota inviata dal Partito Democratico signese: “Avvicinandosi alla prossima celebrazione della Festa della Liberazione, per onorare il patto antifascista sottoscritto nello scorso ottobre oltre alla consueta partecipazione alle iniziative istituzionali previste a livello comunale, il Pd intende promuovere una occasione di valorizzazione della pratica antifascista e della memoria proponendo una cena di sottoscrizione per gli studenti signesi che parteciperanno ai “viaggi della memoria” nei luoghi dello sterminio nazifascista coordinati dall’Aned”. “Tale sottoscrizione – continua il documento – intende contribuire per le quote di iscrizione dovute da coloro che non hanno beneficiato del contributo comunale che già da tempo l’amministrazione comunale arantisce all’Aned. Infatti, il Pd signese, considerato il difficile contesto socio politico locale e nazionale avverte la forte necessità di accrescere la partecipazione dei giovani studenti del territorio a questo importante percorso formativo e ha quindi deciso di promuovere convintamente questa iniziativa destinando parte del ricavato direttamente a sostegno di quegli studenti che seppur non individuati dalla scuola hanno deciso di aderire in forma privata”.
Lo scopo di questa iniziativa è quindi duplice: da un lato “valorizzare lo sforzo umano e morale di alcuni studenti signesi e contribuire anche a livello finanziario per la loro partecipazione nata come iniziativa “privata” di famiglie giustamente preoccupate per la crescita morale e culturale dei propri figli che hanno ritenuto importante farli partecipare al prossimo viaggio della memoria (che avrà inizio il prossimo 3 maggio) e riconoscendo alla loro partecipazione una dimensione ben più ampia di quella privata e personale ed addirittura fondante per il senso di comunità di un paese democratico come Signa. In prospettiva l’ambizione del partito signese è quella di strutturare ed aumentare nel tempo questo apporto”. Dall’altro “fare di questo evento una scelta politica consapevole e vincolante che dovrà essere ulteriormente sviluppata ed orientata ad impegnare maggiormente il partito e la nostra amministrazione – o quella che verrà – sia a livello finanziario come contributo a tale iniziativa sia a livello politico, auspicando pure una partecipazione all’iniziativa dei prossimi viaggi della memoria anche delle figure della giunta e del consiglio comunale a rotazione, in modo da rendere questa esperienza pienamente condivisa e presente nella pratica di governo quotidiana sia per i nostri amministratori che per i cittadini di domani”.

Nella foto Alessio Ducci, Aned, Filippo Cavalieri, presidente del circolo Donizetti, Donatella Cavalieri, segretario di Circolo Pd Donizetti, Andrea Marretti, tesoriere del Pd Signa, e il vice-sindaco Adriano Paoli.