Fiera, negozianti uniti contro le critiche: “Il bilancio è positivo”

CAMPI BISENZIO – Commercianti del centro di Campi compatti, unitamente al responsabile di Confesercenti dell’area metropolitana Alessandro Falcini, nel replicare al capo gruppo di Forza Italia Paolo Gandola per quanto riguarda le critiche mosse alla recente edizione di “Campi è fiera”. Gandola, infatti, aveva espresso le proprie perplessità soprattutto in merito al fatto che nell’area […]

CAMPI BISENZIO – Commercianti del centro di Campi compatti, unitamente al responsabile di Confesercenti dell’area metropolitana Alessandro Falcini, nel replicare al capo gruppo di Forza Italia Paolo Gandola per quanto riguarda le critiche mosse alla recente edizione di “Campi è fiera”. Gandola, infatti, aveva espresso le proprie perplessità soprattutto in merito al fatto che nell’area della Rocca Strozzi, rispetto al passato, quest’anno non ci fosse uno spazio espositivo. I negozianti del centro, insieme all’assessore allo sviluppo economico Eleonora Ciambellotti, hanno voluto ribadire quanto detto dallo stesso Falcini, ovvero che quest’anno “la fiera è stata concepita in modo diverso”. A parlare sono stati Cinzia Danti (Estranea Store e presidente di Fare Centro Insieme), Ester Artese (presidente della Pro Loco), Alberto Piras (“Fidelio”) e Daniele Lilla, che proprio nei giorni della fiera “ha inaugurato” la gestione della Tabaccheria “La Rocca”. “Quello di riportare tutto in centro – ha detto Cinzia Danti – è stata una richiesta di tutti e non di pochi commercianti. E’ stato dato più spazio all’intrattenimento e al food, poi è innegabile che tutto si puà migliorare. Le risposte avute dai negozianti sono state positive così come è positivo il bilancio della fiera. Tutto il resto è solo strumentalizzazione”. Concetti ribaditi da Ester Artese, che ha aggiunto: “Le forografie che abbiamo scattato nei giorni della fiera sono la testimonianza più evidente di quello che c’è stato a Campi nel fine settimana. E la scelta di portare meno stand e dare più spazio all’intrattenimento ha permesso anche ai negozianti di trarne beneficio”. Insomma, fiera promossa, con l’obiettivo di ripetersi anche l’anno prossimo “magari – ha detto l’assessore Ciambellotti – pensando a dislocare il food in modo diverso dal punto di vista logistico coinvolgendo anche gli ambulanti”. Quel che è certo è che a Campi sono già al lavoro per la prossime iniziative: quella che dal 4 al 6 maggio porterà nel centro di Campi, in piazza Matteotti e in piazza Fra Ristoro il meglio dello street food mentre la “Notte bianca” si svolgerà il 6 giugno.