SESTO FIORENTINO – Quando parli di Cai (Club alpino italiano), il pensiero corre subito a montagne e a cime da scalare, a cordate impegnative e a scarponi da allacciare. La sezione di Sesto Fiorentino del Cai, tuttavia, ha voluto pensare anche ad altro, anzi ad altri, a coloro che vivono in una condizione di disabilità. In che modo? Con il progetto “Oltre l’ostacolo”, una serie di appuntamenti con percorsi studiati per consentire la partecipazione anche a persone disabili. Questo il calendario completo:
domenica 13 maggio – Il Pratomagno Fiorentino. Un percorso studiato per ritrovare il nostro amico Massimiliano Nenci nella sua nuova sistemazione.
Domenica 10 giugno – Quarta festa della Montagnaterapia a cura della sezione Cai di Firenze.
Domenica 8 luglio – Il caldo ci porta a cercare il fresco sulle vere montagne della nostra bella regione.
Domenica 9 settembre – La pista ciclabile lungo la Sieve. Un altro bel tratto di quel percorso che già abbiamo avuto occasione di conoscere.
Domenica 7 ottobre – Il Percorso del Pellegrino sulle colline livornesi. La stagione si chiuderà con un bel percorso su quelle colline che “abbiamo conosciuto nell’aprile del 2017 con i colori primaverili, per apprezzarle ora con quelli autunnali”.
Per iscrizioni e ulteriori informazioni rivolgersi al Club alpino italiano, via Veronelli 1/3 presso la Casa Guidi, Sesto Fiorentino, telefono 055440339 (lunedì e venerdì dalle 21.15 alle 23), www.caisesto.it – info@caisesto.it