Dal crack “Lehman Brothers” ai giorni nostri: come sono cambiati i risparmi in questi dieci anni. Se ne parla con Anci

CAMPI BISENZIO – Le videocassette si prendevano da “Blockbuster” e il Nokia era uno dei migliori telefoni in circolazione. Era il 2008 e da allora, nonostante siano passati “soltanto” dieci anni, sembra invece che sia trascorso quasi un secolo. La crisi ha preso il sopravvento, non solo in Italia, e dal 15 settembre di quell’anno, […]

CAMPI BISENZIO – Le videocassette si prendevano da “Blockbuster” e il Nokia era uno dei migliori telefoni in circolazione. Era il 2008 e da allora, nonostante siano passati “soltanto” dieci anni, sembra invece che sia trascorso quasi un secolo. La crisi ha preso il sopravvento, non solo in Italia, e dal 15 settembre di quell’anno, giorno del fallimento di “Lehman Brothers”, di acqua sotto i ponti ne è passata e non poca. Con un’unica certezza, ovvero che sono crollate tutte le certezze. Nasce quindi per fare il punto della situazione, ma anche per cercare di capire un po’ meglio cosa è successo in questo decennio, l’appuntamento in programma domani, giovedì 12 aprile, a Campi (inizio alle 17.30 in Sala Fallaci, all’interno del palazzo comunale, in piazza Dante), sul tema “Banche, risparmio e famiglie oggi”, uno degli eventi collaterali di “Campi è fiera” che sarà inaugurata sempre domani alle 15. Appuntamento che è organizzato da Anci con la collaborazione di InfoCasa e al quale saranno presenti l’avvocato Katia Traversini, Nicola Silvestri, Fabrizio Bianchi e Massimo Bartoli, esperti del settore.