CAMPI BISENZIO – Il latte fa bene: diceva una pubblicità utilizzata in un film di Fellini, anche la moda si è accorta dei benefici di questo prodotto alimentare tanto da farlo diventare un tessuto. Con questa filosofia, nasce nel 2013 a Pisa una start-up “Duedilatte” che nel giro di un anno e mezzo si stabilizza con la produzione di tessuti derivanti dal latte come t-shirt e tutine per bambini. L’azienda è stata presentata a #InnovaZone per tutta la giornata di oggi al centro commerciale I Gigli. L’idea che ha permesso di sviluppare il nuovo tessuto nasce dal latte destinato allo smaltimento, attraverso un sistema di lavorazione diventa filato e grazie alla procedura di trasformazione della caseina il prodotto diventa anallergico. Il risultato è un tessuto morbido, leggero, e, assicurano i produttori, idratante con caratteristiche simile alla lana ovvero caldo d’inverno e fresco d’estate, un tessuto innovativo che potrebbe essere utilizzato anche nel settore medico proprio per queste sue proprietà. La scelta di “Duedilatte” è quella di puntare sul tessuto a chilometro zero, tutto realizzato in toscana, e sul “bio” poichè anche le stampe sono realizzate con colori ecologici. La sfida, però non è conclusa, ora “Duedilatte” cerca stilisti per poter creare una collezione innovativa da far sfilare sulle passerelle italiane e non solo.
Dal latte al tessuto: la moda ecologica a #InnovaZone a I Gigli
CAMPI BISENZIO – Il latte fa bene: diceva una pubblicità utilizzata in un film di Fellini, anche la moda si è accorta dei benefici di questo prodotto alimentare tanto da farlo diventare un tessuto. Con questa filosofia, nasce nel 2013 a Pisa una start-up “Duedilatte” che nel giro di un anno e mezzo si stabilizza […]
