SIGNA – Giorno dopo giorno, la campagna elettorale entra sempre di più nel vivo. Incontri, dibattiti, momenti di confronto. Come dimostra anche l’ultimo di questi, quello di mercoledì sera al circolo Sorms di San Mauro, a cui erano presenti il consigliere regionale Monia Monni e l’assessore alla mobilità del Comune di Firenze, Stefano Giorgetti. Un’occasione per parlare delle infrastrutture che riguardano i Comuni di Signa e Lastra a Signa e la Piana più in generale. “Dall’inizio del mandato in consiglio regionale – ha detto Monia Monni – ho lavorato, insieme ai principali stakeholders dei Comuni di Calenzano, Sesto, Scandicci, Signa e Lastra, per evidenziare l’importanza strategica della Piana fiorentina. È in questo ragionamento che si inserisce il lavoro svolto ai tavoli sul ponte Signa-Lastra che non può essere considerata una semplice opera che interessa solo i Comuni coinvolti. Al contrario, si tratta di un’opera di rilevanza strategica regionale e nazionale che potenzia la rete infrastrutturale di una delle aree produttive più importanti della regione. Non possiamo pensare al potenziamento del porto di Livorno, per esempio, senza risolvere i nodi relativi alla mobilità e viabilità di queste aree”. E ancora: “Desidero ringraziare tutti coloro che si sono spesi in questa direzione, in particolare il ministro Luca Lotti e il vice-ministro Riccardo Nencini che hanno compreso e condiviso l’esigenza di puntare con decisione sul ponte Signa-Lastra. La strada da percorrere è ancora lunga, ma oggi la Piana ha un ruolo diverso rispetto al passato e da qui dobbiamo costruire il futuro dei nostri territori”. Restando in tema di mobilità, “con la realizzazione delle linee della tramvia – ha detto Giorgetti – lo sviluppo del car sharing e bike sharing, una diversa organizzazione della sosta, realizzare la più importante infrastruttura nazionale di colonnine per la ricarica elettrica per favorire la mobilità elettrica è stato un percorso straordinario di 4 anni, oggi in ultimazione: grandi opere che sono state possibili perché l’amministrazione è stata pronta a ciò che il governo nazionale ha erogato per la nostra città. Solo uniti e della stessa compagine possiamo portare quei risultati che i cittadini ci chiedono da tempo”. Nell’occasione ha preso la parola anche Gabriele Mascritti, segretario di circolo per il Pd a San Mauro: “Sono molto soddisfatto del debutto del nuovo circolo Pd di San Mauro; si è parlato di infrastrutture e mobilità alla presenza di tanti cittadini, iscritti e simpatizzanti. E’ stato un incontro molto interessante con numerose domande, fra cui quelle sul nuovo ponte di Signa e sui benefici che porterà la futura linea 4 della tramvia per San Mauro e per tutta Signa. Ho visto un circolo unito, che partecipa si interessa e vuole affrontare e trovare le soluzioni per le questioni di San Mauro. E’ ripartita l’attività del Pd a San Mauro, seguiranno altre riunioni e incontri, saremo sempre presenti”.
Pd: “Rapporti più stretti con il governo: nuovo ponte sull’Arno e tramvia, si faranno entrambi”
SIGNA – Giorno dopo giorno, la campagna elettorale entra sempre di più nel vivo. Incontri, dibattiti, momenti di confronto. Come dimostra anche l’ultimo di questi, quello di mercoledì sera al circolo Sorms di San Mauro, a cui erano presenti il consigliere regionale Monia Monni e l’assessore alla mobilità del Comune di Firenze, Stefano Giorgetti. Un’occasione […]
