Appuntamenti culturali a Signa

SIGNA – Proseguono le attività culturali a Signa. Domani, lunedì 22 gennaio, alle 21.30 in Biblioteca, nelle sale del seminterrato, si terrà il corso di fotografia analogica in bianco e nero organizzato da Il Gruppo Fotografico Il Pinguino. Martedì 23 alle 21.15 all’Odeon “Parliamone insieme. Cavalleria Terrestre e Cavalleria Celeste” incontro a cura dell’associazione Archeosofica. […]

SIGNA – Proseguono le attività culturali a Signa. Domani, lunedì 22 gennaio, alle 21.30 in Biblioteca, nelle sale del seminterrato, si terrà il corso di fotografia analogica in bianco e nero organizzato da Il Gruppo Fotografico Il Pinguino.
Martedì 23 alle 21.15 all’Odeon “Parliamone insieme. Cavalleria Terrestre e Cavalleria Celeste” incontro a cura dell’associazione Archeosofica. Mercoledì 24 alle 21.15 alla Salablu, in occasione della rassegna di cinema a cura dell’associazione Gruppo Trekking Signa “Le voci di dentro”, sarà proiettato il film “Il grande dittatore”. Giovedì 25 gennaio alle 21.15 alla Casa Madre delle Suore Passioniste incontro dal titolo “Santità e Educazione. San Filippo Neri” a cura di Lorenzo Raugei. Venerdì 26 alle 17 in biblioteca il Gruppo di lettura dell’associazione Exinea presenterà l’incontro coordinato da Suzanne Venezia su “On the road” di Jack Kerouac. Sabato 27 gennaio alle 10 in Biblioteca laboratorio di scrittura autobiografica “Giochi di parole” a cura di Mariella Pavani; alle 17, nella Sala dell’Affresco del municipio, inaugurazione mostra del pittore signese Massimo Pazzini. Apertura negli orari degli uffici comunali dal 27 gennaio all’8 febbraio. Alle 21.15 nella Salablu “Giorno della Memoria 2018”, la compagnia teatrale Mald’Estro presenta “Volevamo la razza ariana”, spettacolo teatrale scritto da Alessandro Calonaci e Mary Nacci. Iniziativa promossa dal Comune di Signa e dalla sezione Anpi di Signa.