SESTO FIORENTINO – La chiusura della scuola Lombardo Radice è stata portata all’attenzione del consiglio comunale questo pomeriggio da parte del capo gruppo di Per Sesto Andrea Guarducci, che ha chiesto al sindaco di fare il punto della situazione.
Il sindaco Falchi ha spiegato che erano previsti interventi su porzioni danneggiate della pavimentazione nei giorni di chiusura della scuola durante il periodo natalizio, poi la scuola sarà sottoposta in estate ad altri lavori. “I dieci giorni del periodo natalizio erano sufficienti per effettuare i lavori – ha detto il sindaco – che riguardavano 4 aule e alcuni spazi comuni con pavimentazione in linoleum e pvc. La ditta interessata dai lavori per inviare il materiale edile in discarica ha mandato ad analizzare, senza alcun sosèpetto di presenza di amianto, il materiale. Non era mai emerso che sotto lo strato di linoleum, non a contato con le persone, vi fossero fibre di amianto. Il risultato è arrivato il 9 gennaio e quindi il 10 gennaio è stata emessa l’ordinanza”. Il sindaco ha spiegato che l’ufficio ambiente del Comune ha chiesto altre analisi sulla qualità dell’aria “confermando – ha detto il sindaco Falchi – che non risultano nella scuola fibre di amianto sospese nell’aria”.
Il sindaco ha spiegato che immediatamente si sono messe in moto tutte le procedure restando in costante contatto con la Asl che ha confemato “la correttezza delle procedure seguite”. Un nuovo incontro con i tecnici della Asl è previsto per domani 16 gennaio. “La macchina organizzativa si è messa in moto -ha detto il sindaco – e sono state riorganizzate le 16 classi della scuola. Da oggi le classi sono state distribuite nelle altre scuole: quelle dell’infanzia alla Lorenzini e alla Vannini mentre per la primaria sono state riarredate le aule dei laboratori nelle scuola Balducci, Villa La Fonte, Pescetti e Villa San Lorenzo”. Qualche problema, ha detto il sindaco, si è verificato con il trasporto scolastico, problemi dovuti alla riorganizzazione delle scuole.
(Foto di archivio)