FIRENZE – Oltre che sulla moschea che sarà realizzata a Sesto Fiorentino, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, si è soffermato anche sulle infrastrutture, quelle opere che riguardano sia la città che la “cintura”: “Posso dire senza alcuna esitazione che l’anno prossimo sarà l’anno delle tramvie e, visto che l’appetito vien mangiando, noi abbiamo già le risorse economiche per cominciare la progettazione esecutiva e nell’arco di un paio di anni anche i lavori del primo lotto della linea 4, Leopolda-Piagge, e per aggiungere un nuovo tratto alla linea 2 per arrivare al polo scientifico di Sesto Fiorentino, da Peretola a Sesto”. Nei primi mesi del 2018, in effetti, dovrebbero concludersi i cantieri per le linee 2 e 3 del tram su ferro. Il sindaco annuncia anche un’altra novità, stavolta sul fronte del supporto all’editoria. “Tutti i cittadini e anche le istituzioni si devono sentire chiamate in causa per sostenerla perché solo un Paese con tanta informazione è davvero un Paese democratico e libero”. Per questo, ricorda, “con il Comune di Firenze quest’anno abbiamo deciso un piano di riduzione delle tasse alle edicole che sono i primi luoghi, dove i cittadini possono comprare un giornale, una rivista dal punto di vista fisico e materiale”. E per l’anno prossimo, “aggiungeremo un’ulteriore novità: consentiremo di esporre le locandine dei quotidiani davanti a tutti gli esercizi pubblici e lo faremo autorizzando l’abbattimento della Cosap, quindi senza senza spendere niente. Quando parlo di esercizi pubblici intendo dire bar e tabacchi”.
Nardella è sicuro: “Tramvia, in pochi anni i lavori per arrivare a Sesto”
FIRENZE – Oltre che sulla moschea che sarà realizzata a Sesto Fiorentino, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, si è soffermato anche sulle infrastrutture, quelle opere che riguardano sia la città che la “cintura”: “Posso dire senza alcuna esitazione che l’anno prossimo sarà l’anno delle tramvie e, visto che l’appetito vien mangiando, noi abbiamo già […]
