CAMPI BISENZIO – “Non c’è più tempo da perdere. Adesso è arrivato il momento che il Parlamento e il Governo, con grande senso di responsabilità, legiferino e diano risposte concrete per la salvaguardia del lavoro delle oltre 200.000 piccole imprese del settore. Il tempo dei sorrisi e delle pacche sulle spalle è finito e gli ambulanti esigono risposte concrete”. E’ quanto sostiene Forza Italia contro la Bolkestein. Sabato scorso infatti Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia a Campi, e la collega Maria Tauriello, capo gruppo di Forza Italia a Sesto hanno incontrato insieme a Renata Polverini, vice-presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati, i vertici di Assidea che riunisce gli ambulanti di tutta la Toscana.
“Riteniamo – dichiarano Tauriello e Gandola – serva uno schieramento trasversale che voti in Parlamento l’estromissione degli ambulanti dall’applicazione della Bolkestein, ridando fiato a questa categoria. Dopodiché si apra un tavolo di confronto per trovare regole giuste e sostenibili. A Sesto Fiorentino sono circa 160 gli operatori del mercato mentre a Campi Bisenzio risultano in essere 119 concessioni di cui 13 per gli ambulanti del mercato di Capalle, 21 per quello di San Donnino e 85 per gli operatori che attualmente operano al mercato del capoluogo”.