SESTO FIORENTINO – Un museo diffuso dedicato a Pinocchio: è questa la proposta avanzata dalla tavola rotonda organizzata dall’associazione Pinocchio a casa sua che si è tenuta a Villa Gerini, in occasione dei 191 anni dalla nascita di Carlo “Collodi” Lorenzini. Alla tavola rotonda hanno aderito 35 persone in rappresentanza di una ventina di associazioni per decidere come poter valorizzare i luoghi, tra Castello, Peretola e Sesto Fiorentino. La proposta è stata quella di creare un museo diffuso sul territorio, che grazie anche alla presenza dell’Associazione Pinocchio a i’ Pinocchio proveniente da San Miniato Basso, si è voluto sottolineare che dovrebbe travalicare i confini dei due comuni, fiorentino e sestese, per raggiungere un livello almeno di città metropolitana se non toscano. “Abbiamo avuto molto piacere che in tanti si siano mossi per venire a dare il sostegno alla nostra iniziativa – ha detto il presidente dell’Associazione Pinocchio a Casa sua Giuseppe Garbarino – anche se dobbiamo, purtroppo, sottolineare come siano invece mancate le istituzioni che pure avevamo invitato, perché impegnate altrove. È stato un peccato perché non hanno toccato con mano l’entusiasmo che si è registrato durante la tavola rotonda: un sentimento che contiamo a breve di far conoscere loro. Primo obiettivo che pensiamo di affrontare come associazione è quello di rendere operativo il Comitato dei luoghi di Pinocchio, che ad oggi è poco più di una pagina su internet e un profilo su Facebook per far confluire insieme tutte le forze che in questi giorni non hanno mancato di dar il loro sostegno, compresa la Fondazione Salvatore Cipolla che da Calenzano, pur assente, ha pensato di dare il proprio appoggio scritto”. Tra gli altri obiettivi anche il connubio tra le varie esperienze associative pinocchiesche e le scuole, trovare un interlocutore regionale che possa promuovere i “Cammini di Pinocchio” attraverso iniziative di ampio respiro, reperire le forze necessarie per il lavoro di coordinamento necessario a far si che le varie associazioni in campo non si sentano isolate, fino ad arrivare ad una riunione almeno bimestrale che faccia il punto della situazione.
Un museo diffuso per Pinocchio
SESTO FIORENTINO – Un museo diffuso dedicato a Pinocchio: è questa la proposta avanzata dalla tavola rotonda organizzata dall’associazione Pinocchio a casa sua che si è tenuta a Villa Gerini, in occasione dei 191 anni dalla nascita di Carlo “Collodi” Lorenzini. Alla tavola rotonda hanno aderito 35 persone in rappresentanza di una ventina di associazioni […]
