SESTO FIORENTINO – Toscana Aeroporti: per martedì 21 novembre Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl hanno indetto uno sciopero (dalle 13 alle 17) negli scali di Firenze e Pisa, contro il piano riorganizzativo proposto dall’azienda. In questo piano di cessione di attività sono coinvolti circa 800 lavoratori; dell’attività di Security (addetti alla sicurezza) su Pisa e delle attività di Handling (personale di check in, biglietterie, rampe, scalo), attualmente svolte da propri dipendenti in entrambi gli scali.
“Siamo molto preoccupati per questi lavoratori, – si legge in una nota Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl – il piano dell’azienda è ad oggi piuttosto nebuloso per quanto riguarda la vendita dell’Handling e non esistono sufficienti garanzie occupazionali e salariali per gli addetti di Toscana Aeroporti; tali garanzie infatti non sono emerse al tavolo aziendale, né in quello in Prefettura. In mancanza di garanzie oggettive, pur conoscendo la normativa europea ed italiana di riferimento, riteniamo che Toscana Aeroporti, che è azienda sana e in crescita, debba fare il massimo sforzo per la tutela del proprio personale. Chiediamo inoltre regole chiare a Enac circa la regolamentazione e la limitazione di nuovi Handlers negli scali toscani, per evitare il fenomeno accaduto in altri aeroporti italiani di deregolamentazione e dumping sociale”. Per quanto riguarda l’attività di Security, inoltre, i sindacati ritengono questo settore particolarmente delicato: “Esternalizzare comporterebbe non solo esuberi di personale ma anche problemi organizzativi e di sicurezza. Per noi cedere questa attività sarebbe un errore gravissimo”.
Toscana Aeroporti, martedì 21 novembre sciopero di quattro ore dei lavoratori agli scali di Firenze e Pisa
SESTO FIORENTINO – Toscana Aeroporti: per martedì 21 novembre Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl hanno indetto uno sciopero (dalle 13 alle 17) negli scali di Firenze e Pisa, contro il piano riorganizzativo proposto dall’azienda. In questo piano di cessione di attività sono coinvolti circa 800 lavoratori; dell’attività di Security (addetti alla sicurezza) […]
