SIGNA – Più tecnologia per avere più sicurezza sul territorio. E’ questo il risultato del bando cofinanziato dalla Regione Toscana e dal Comune di Signa per una cifra complessiva di 29.000 euro (20.000 dalla Regione, 9.000 dal Comune) che va a “coprire” la spesa necessaria per tre nuovi interventi legati alla sicurezza. Bando che è stato promosso dalla stessa Regione e a cui ha partecipato la Polizia municipale signese. Più sicurezza che sarà certificata da tre interventi, presentati questa mattina dal comandante della Polizia municipale Fabio Caciolli e dal sindaco Alberto Cristianini (insieme a loro anche il vice-sindaco Adriano Paoli) che saranno ultimati entro il 31 dicembre: un sensore anti allagamento con telecamera presso il sottopassaggio della stazione ferroviarie, due nuove telecamere per la videosorveglianza che saranno installate “all’imbocco” della zona industriale, all’incrocio fra via dei Colli e via Amendola, e due lettori targhe, installati in questo caso in via Indicatorio e in via dello Stadio, ai due ingressi del Comune, ognuno dei quali con due telecamere. In pratica a ogni veicolo che passa sarà “fotografata” la targa il che permetterà un rapido collegamento a vetture già segnalate per esempio tramite denuncia e alle quali c’è necessità di arrivare in tempi rapidi. Ma tramite questo strumento, sarà possibile risalire al numero di targa partendo dal tipo e dal colore del veicolo. Qualcosa di simile, con autovelox incorporato, dovrebbe essere messo a bilancio nel 2018 per poi essere installato in via Arte della Paglia.
Videosorveglianza e lettore targhe: Regione e Comune “portano” più sicurezza a Signa
SIGNA – Più tecnologia per avere più sicurezza sul territorio. E’ questo il risultato del bando cofinanziato dalla Regione Toscana e dal Comune di Signa per una cifra complessiva di 29.000 euro (20.000 dalla Regione, 9.000 dal Comune) che va a “coprire” la spesa necessaria per tre nuovi interventi legati alla sicurezza. Bando che è […]
