Pollicino Onlus: sabato 11 novembre torna la “Cena di Raffaello”

SIGNA – Rinviata nei mesi estivi, periodo in cui si è svolta fino all’anno scorso, torna, in chiave autunnale, la “Cena di Raffaello”. E anche se cambia la location di un appuntamento che sul territorio signese ormai è diventato tradizione, “attori protagonisti” e obiettivi restano immutati. Solidarietà era e solidarietà deve restare, proprio come aveva […]

SIGNA – Rinviata nei mesi estivi, periodo in cui si è svolta fino all’anno scorso, torna, in chiave autunnale, la “Cena di Raffaello”. E anche se cambia la location di un appuntamento che sul territorio signese ormai è diventato tradizione, “attori protagonisti” e obiettivi restano immutati. Solidarietà era e solidarietà deve restare, proprio come aveva voluto – e avrebbe voluto – Raffaello Rossi, scomparso due anni fa, nel febbraio del 2015, colui che questa cena l’ha sempre voluta e organizzata. In collaborazione con la Pollicino Onlus, guidata da Beppe Bonardi che, nell’attesa e nella speranza di poter far tornare i bambini i Chernobyl ospiti per un periodo di vacanza a Signa, ha deciso che il ricavato della cena consentirà di provvedere al finanziamento necessario per i lavori di ristrutturazione di due scuole a Gomel, la seconda città più popolosa della Bielorussia. Appuntamento quindi per sabato 11 novembre alle 20.30 presso la palestra della scuola media Paoli a Signa, in via Calamandrei, dove si svolgerà l’edizione 2017 della “Cena di Raffaello”. Prenotazione obbligatoria telefonando a Sofia (3387370587).