Il buongoverno del centro-destra: appuntamento per domani in sala consiliare

CAMPI BISENZIO – Campi Bisenzio ombelico dell’universo azzurro: l’appuntamento è per domani, sabato 7 ottobre, grazie alla convention promossa dal gruppo consiliare di Forza Italia che vedrà la presenza di tanti sindaci del centrodestra, Stefano Mugnai, coordinatore regionale di Forza Italia e di Lara Comi, eurodeputata azzurra e vice-presidente del PPE. “A Campi Bisenzio è […]

CAMPI BISENZIO – Campi Bisenzio ombelico dell’universo azzurro: l’appuntamento è per domani, sabato 7 ottobre, grazie alla convention promossa dal gruppo consiliare di Forza Italia che vedrà la presenza di tanti sindaci del centrodestra, Stefano Mugnai, coordinatore regionale di Forza Italia e di Lara Comi, eurodeputata azzurra e vice-presidente del PPE. “A Campi Bisenzio è finalmente tempo di buongoverno – dice Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio – nel presentare l’iniziativa di domani alle 16 in sala consiliare. L’occasione buona per raccontare le migliori esperienze dei sindaci del centro-destra che in tanti Comuni della Toscana hanno trasformato un’idea di opposizione in un progetto di governo. Arezzo, Grosseto, Pistoia, Pietrasanta, Montevarchi, Firenzuola, questi sono solo alcuni dei tanti Comuni toscani vinti da un rinnovato centro-destra unito e coeso”. L’attenzione di Gandola poi si sposta su Campi: “Il sindaco Fossi ha dimostrato in questi anni tutta la sua inadeguatezza: degrado, insicurezza dilagante, immigrazione fuori controllo, mancate misure sociali per chi è rimasto indietro e distanza abissale con i cittadini. Non solo, perchè oggi Fossi è irrimediabilmente compromesso anche a causa delle beghe “correntizie” di un partito allo sbando come il Pd che in tutti questi anni non ha fatto altro che perdere consiglieri comunali. Invero, il Movimento 5 Stelle è rimasto ai margini del dibattito politico senza mai saper ritagliarsi un proprio ruolo e Chini è ormai tagliato fuori a causa del suo rancore sviscerale contro Fossi e la sua giunta di cui alla città non interessa davvero nulla. E’ per questa ragione che noi di centro-destra siamo i soli capaci di ritrovare quella spinta, aprendo le finestre ideali di questo territorio a innovazione strutturale, revisione delle tariffe, politiche per la sicurezza, valorizzazione delle peculiarità produttive, ambientali, culturali e sociali di una città i cui abitanti sono oggi abbandonati a se stessi”. Il capo gruppo azzurro poi entra nel merito della proposta politica di Forza Italia: “Quella che abbiamo in mente è una “ Campi Bisenzio adulta”, dove la politica sta un passo indietro per creare le condizioni e non un passo avanti per gestire le azioni, dove il talento è il motore, l’impresa un modo di “essere” prima che di “fare”, il rispetto per la libertà un principio assoluto, la centralità della persona e dei suoi bisogni un elemento insuperabile. Consapevolezza, determinazione, condivisione, coraggio. Questa la nostra stella polare, questi i nostri convincimenti. Domani pomeriggio, poseremo la prima pietra del programma, la convention si propone di essere l’occasione per la ripresa di una forte iniziativa per l’unità del centro-destra”.