CALENZANO – Il sindaco Alessio Biagioli sarà all’Onu per portare la causa dei Saharawi. Il sindaco parteciperà, in rappresentanza dei Comuni italiani gemellati con la RASD, alla 72° sessione della Quarta Commissione Onu, in programma a New York dal 2 al 10 ottobre. La commissione, presieduta da Rafael Darìo Ramìrez Carreño, ha competenza infatti su “questioni politiche speciali e decolonizzazione”. La 72° seduta sarà dedicata ai 17 territori non autonomi elencati dalle Nazione Unite e prevede la presentazione di 159 petizioni. E’ in questo contesto che il sindaco Biagioli presenterà una petizione per l’autodeterminazione del popolo Saharawi. “Sosteniamo da anni la causa del popolo Saharawi – ha commentato Biagioli – ospitando i bambini nel periodo estivo e facendoci portavoce della richiesta di autodeterminazione di questo popolo. La mia presenza alle Nazione Unite, in rappresentanza di tutti i Comuni italiani che hanno sottoscritto gemellaggi o patti di amicizia con i Saharawi, rafforza il nostro impegno, con l’intento di arrivare finalmente a una soluzione democratica nel Sahara Occidentale”. Nella petizione il sindaco Biagioli chiederà il rispetto dei diritti umani nei campi profughi; l’indizione della data del referendum sull’autodeterminazione, atteso dal 1988; il riconoscimento della Repubblica Saharawi come Stato autonomo, legittimo titolare del territorio del Sahara Occidentale.
Il sindaco Biagioli all’Onu per portare la causa Saharawi
CALENZANO – Il sindaco Alessio Biagioli sarà all’Onu per portare la causa dei Saharawi. Il sindaco parteciperà, in rappresentanza dei Comuni italiani gemellati con la RASD, alla 72° sessione della Quarta Commissione Onu, in programma a New York dal 2 al 10 ottobre. La commissione, presieduta da Rafael Darìo Ramìrez Carreño, ha competenza infatti su […]
