CAMPI BISENZIO – Ci tiene a fare alcune precisazioni Salvatore Gaziano (nella foto), responsabile dell’Ufficio sport del Comune di Campi, in merito alle “transenne della discordia”, quelle che sarebbero rimaste sulle strade di Campi ben oltre la conclusione del prologo del Giro femminile della Toscana di ciclismo di venerdì scorso rallentando così il traffico e provocando non poche lamentele da parte dei cittadini. “Sì, sarebbero – dice Gaziano – perché le transenne devono restare sul tragitto della gara finché la manifestazione non si è conclusa del tutto, proprio perché è tutto il percorso che deve restare in sicurezza. Quando è venuta fuori la polemica, era ancora in corso la premiazione delle atlete e sono passato personalmente alle 20.30 con gli altri addetti del Comune, in via Puccini, via Rossini e via Tintori, a toglierle per cui si tratta di polemiche che non stanno assolutamente in piedi. Se nel tardo pomeriggio erano sempre lì, quindi, c’era un motivo ben preciso e chi le ha spostate si è assunto delle responsabilità che non erano sue”. Gaziano, poi, vuole replicare anche sugli eventuali costi della manifestazione: “Si è trattato di un evento a costo zero per il Comune visto che tutte le spese sono state coperte dagli sponsor”.
Giro della Toscana, transenne e costi: la replica di Gaziano
CAMPI BISENZIO – Ci tiene a fare alcune precisazioni Salvatore Gaziano (nella foto), responsabile dell’Ufficio sport del Comune di Campi, in merito alle “transenne della discordia”, quelle che sarebbero rimaste sulle strade di Campi ben oltre la conclusione del prologo del Giro femminile della Toscana di ciclismo di venerdì scorso rallentando così il traffico e […]
