SESTO FIORENTINO – Dopo gli ottimi risultati arrivati nella tappa di Londra, la Cykeln divisione corse è pronta a partecipare al terzo appuntamento della “Red Hook Race”, criterium a tappe per bici “fixed, di Barcellona. Sabato 2 settembre infatti, i ragazzi in maglia blu scenderanno sul circuito di “ Parc del Forum-Muelle de la marina seca” situato proprio sul lungomare della città catalana. Come a Londra, anche a Barcellona il format di gara è lo stesso: cinque batterie di qualificazione per gli uomini, due per le donne. I migliori cinque di ogni batteria passeranno alla Superpole, altra manche per i primi e migliori posti in griglia. I giunti dal sesto al diciottesimo posto si accomoderanno invece nelle retrovie senza gareggiare di nuovo. Per gli arrivati dalla diciannovesima alla trentatreesima sarà possibile provare a giocarsi la finale nella “Last Chance race”, manche dove solo i primi dieci arrivati si collocheranno nella griglia finale. Il primo a scendere in pista sarà Matteo Cecchini alle 13 nella manche iniziale, seguito nella seconda da Gianluca Scafuro e Flavio Pagliaccia. Terza manche per il Campione del Mondo Rad Race Martino Poccianti, Roberto Pagliaccia e Christopher Martinez. Chiude, nella quinta e ultima frazione, Marco Poccianti. A seguire, nella prima manche femminile, sarà il turno della giovane Letizia Galvani, classe 1996. La trasferta catalana, penultima tappa prima della chiusura milanese di ottobre, sarà importante anche ai fini della classifica sia individuale che a squadre. La Cykeln divisione corse, infatti, occupa la seconda piazza della classifica per team a 68 punti, a due sole lunghezze dalla Intelligentsia Racing di Colin Strickland. Nella graduatoria generale individuale, invece, Martino Poccianti occupa la quarta piazza con 37 lunghezze e può inseguire il podio distante solo 3 punti. Marco Poccianti è in diciannovesima posizione con 17 punti, seguito da Matteo Cecchini, ventiduesimo con 14, e Roberto Pagliaccia, ventisettesimo con 10. Grande occasione anche per Letizia Galvani, diciannovesima con quindici lunghezze e in costante crescita, visti anche i risultati londinesi.
Dario Baldi
(Foto tratta dalla pagina Facebook del gruppo)