SESTO FIORENTINO – Una convenzione volta a individuare, organizzare ed erogare i percorsi formativi in linea sia con la domanda del mercato che con le competenze dei militari congedati, così da favorirne il reinserimento lavorativo nella realtà produttiva locale. E’ quella che hanno firmato oggi, a Firenze, il generale Gianfranco Rossi, comandante dell’Istituto Geografico Militare di Firenze, e Alessandro Vittorio Sorani, presidente di Confartigianato Imprese Firenze. L’evento si è svolto alla presenza di Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale della Toscana e, per il Segretariato Generale della Difesa, di Giuseppe Quitadamo, Capo del I Reparto e Paola MAJA, Capo del dell’Ufficio Sostegno alla Ricollocazione Professionale Volontari Congedati.
L’iniziativa, che rientra in un programma da anni attuato dal Ministero della Difesa, è frutto della collaborazione tra Confartigianato Imprese Firenze e Istituto Geografico Militare e fornirà nuove opportunità lavorative ai giovani che hanno prestato servizio nelle Forze Armate attraverso corsi (addetto alla sicurezza, addetto alla grande distribuzione organizzativa, installatore di impianti fotovoltaici, pizzaiolo, barman, lingue straniere anche rare, etc.) gestiti da Confartis, l’agenzia formativa dell’associazione, riconosciuti dalla Regione Toscana e completamente gratuiti grazie al finanziamento del Ministero della Difesa e della Regione Toscana.
Per la Toscana sono 474 giovani avviati a percorsi formativi e 142 collocati nel mondo del lavoro. I ragazzi formati sono stati inseriti nel mondo del lavoro anche grazie alla collaborazione istituzionale con realtà produttive del territorio come GI Group e P.S.A.