SESTO FIORENTINO – Il sindaco Lorenzo Falchi aveva annunciato ieri sul social network Facebook dell’entrata in vigore oggi, 5 luglio, dell’ordinanza che riapre al pubblico il parco di Villa Solaria e sempre oggi, in una nota, il Comune fa sapere che il parco viene riaperto “con un po’ di ritardo – dice l’assessore Silvia Bicchi – al termine di un percorso durante il quale è stata effettuata una analisi approfondita delle condizioni del verde e degli alberi, progettando e poi eseguendo una serie di interventi con una prospettiva di lungo periodo”.
Gli interventi di sistemazione dell’area hanno richiesto più tempo del previsto: “La crescita di un fitto sottobosco ha reso difficoltose alcune operazioni – prosegue l’assessore Bicchi – Si è lavorato pianta per pianta e, talvolta, ramo per ramo, pur di conservare il maggior numero di alberi possibile, garantendo il massimo della sicurezza. Si è trattato di un lavoro di altissima qualità, eseguito in maniera ‘chirurgica’ da personale altamente qualificato”.
Nei mesi passati sono state eseguite 628 valutazioni VTA (teconologia avanzata, spiegano dal Comune, per giudicare la stabilità delle alberature) sugli alberi del parco da parte dell’agronomo incaricato di mapparne le condizioni. L’intervento della ditta incaricata di eseguire il progetto, attuato in maniera puntuale e selettiva anche sulla base delle specificità rilevate sulla singola pianta attraverso l’uso di piattaforme aeree, è durato 69 giorni e ha prodotto circa 200 tonnellate di residui legnosi da smaltire. Nei prossimi giorni verrà liberata la porzione del prato più a nord ancora occupata da una parte del cippato.