Linea 18, Pd: “Per questa amministrazione non è una priorità”

SESTO FIORENTINO – “Per questa amministrazione comunale la riattivazione della linea 18 non è una priorità. Basta con i proclami, e allora il sindaco lo dica chiaramente”. Lo afferma il capogruppo del Pd in consiglio comunale Lorenzo Zambini che ieri sera ha partecipato, insieme ad Andrea Ceccarelli, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla […]

SESTO FIORENTINO – “Per questa amministrazione comunale la riattivazione della linea 18 non è una priorità. Basta con i proclami, e allora il sindaco lo dica chiaramente”. Lo afferma il capogruppo del Pd in consiglio comunale Lorenzo Zambini che ieri sera ha partecipato, insieme ad Andrea Ceccarelli, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Pianificazione territoriale e Massimiliano Pescini consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Viabilità, all’assemblea che il Pd ha organizzato alla Casa del popolo di Querceto sulla linea 18. La linea 18, soppressa alcuni anni fa, era utilizzata dai residenti delle zone a nord di Sesto, come Querceto, per raggiungere Firenze e Calenzano. La sua riattivazione è stata richiesta più volte. L’assemblea è stato un momento, spiegano gli organizzatori, per fare chiarezza. “Per spiegare quello che è stato fatto – dice Zambini – la linea 18 era utilizzata in particolare dalle persone anziane, da coloro che non usavano l’auto e la riattivazione è diventata anche una questione simbolica che riguarda la mobilità”.

Sia Ceccarelli che Pescini e Zambini hanno ribadito gli impegni presi dalla Città metropolitana sulla mobilità. “La Città Metropolitana – dice Zambini – ribadisce il suo impegno anche economico, ma sulla linea 18 anche il comune di Sesto deve fare la sua parte anche dal punto di vista economico e quindi la domanda che ci poniamo è: il Comune di Sesto mette le risorse o no? Non bisogna dare tutte le colpe alla Città Metropolitana che ha mantenuto i propri impegni nel tempo: dal liceo scientifico ai bandi per le periferie. Per quanto riguarda il 18 la Città Metropolitana ha messo il proprio impegno, ma poichè è un progetto condiviso se anche il Comune non si impegna con la propria quota, la linea 18 non potrà essere riattivata”.

foto di Roberto Vicario