CALENZANO – Anche i giocattoli hanno il loro James Bond. Alla rassegna di giocattoli d’epoca in programma al Delta Florence domenica 25 novembre, ci saranno anche i giocattoli, giochi, o modelli che furono creati per la storia dei film di 007 che quest’anno compie 50 anni dall’uscita del primo film. Ci sarà la valigetta con la pistola oppure la sua Aston Martin con mille congegni, un modello oggi ricercato dagli appassionati. Quello di domenica 25 novembre sarà l’ultimo appuntamento europeo della Wall Street del giocattolo, la mostra curata da Agostino Barlacchi, che sarà aperta dalle 10 alle 17 e porterà a Calenzano espositori nazionali e internazionali. Il salone di Calenzano tasterà il polso del mercato dei soldatini, dei giocattoli di latta, legno, bambole, modellismo, settori che nonostante la crisi riscuotono ancora interesse. Nei 200 metri quadrati della mostra ci saranno 300 stand e si potranno trovare auto in latta tedesche degli anni 20 o in pressofusione, e ancora navi, aerei, moto, soldatini, fortini, carrozze, castelli in stagno, piombo, carta, e bambole in bisquit, panno Lenci, composizione.
Nel corso della manifestazione interverrà e visiterà la Borsa scambio proveniente dagli Stati Uniti il Presidente della più grande e prolifica fabbrica di soldatini King and Conutry distribuiti in Italia da Saimex di Allorini, che ha espresso il desiderio di conoscere questo evento ritenuto dagli addetti ai lavori il più grande d’Europa. Alla mostra del giocattolo d’epoca sarà come sempre in funzione l’ufficio consulenze per valutazioni, consigli, sui restauri e per fare la carta di identità di quel giocattolo ritrovato in un angolo della soffitta.