SIGNA – Di venerdì in venerdì. La festa de L’Unità organizzata dal Pd signese va di circolo in circolo e dopo l’appuntamento della scorsa settimana al circolo dei Colli Alti, venerdì 30 giugno sarà a Signa al circolo Donizetti. Facendo però un passo indietro, “la serata di venerdì 23 – si legge in una nota – è stata organizzata in collaborazione con i volontari del circolo dei Colli e ha visto una straordinaria partecipazione. Una serata che è stata dedicata al tema della legalità a 25 anni dalla morte di Giovanni Falcone; sono intervenuti il presidente della Fondazione Caponnetto Salvatore Calleri e l’onorevole David Ermini. Un’occasione importante per fare il punto sulla strada percorsa dallo Stato nella lotta alla mafia, soprattutto per quanto riguarda gli arresti di boss del calibro di Riiina e Provenzano. Con la consapevolezza di non abbassare mai la guardia: la mafia oggi è meno visibile ma ancora molto forte e ha pervaso molti settori dell’economia e della politica in tutta Europa. Ecco perché sono necessari nuovi strumenti adatti a seguire i flussi finanziari e una maggiore collaborazione tra le polizie di tutta Europa”. Venerdì 30 giugno, invece, in occasione dell’ultima tappa della festa de L’Unità in circolo, la serata inizierà alle 20 con un apericena; alle 21 prenderà invece il via il momento di riflessione politica dedicato all’ambiente e ai rifiuti. Interverranno il consigliere regionale Monia Monni, che di recente ha depositato una proposta sul tema dei rifiuti e dell’economia circolare, e l’assessore all’ambiente del Comune di Signa Federico La Placa. “Inoltre – conclude il comunicato – verrà lanciata una campagna del Partito Democratico di Signa in merito all’ambiente e alla gestione dei rifiuti”.
Festa de L’Unità in circolo: venerdì 30 l’ultima tappa
SIGNA – Di venerdì in venerdì. La festa de L’Unità organizzata dal Pd signese va di circolo in circolo e dopo l’appuntamento della scorsa settimana al circolo dei Colli Alti, venerdì 30 giugno sarà a Signa al circolo Donizetti. Facendo però un passo indietro, “la serata di venerdì 23 – si legge in una nota […]
