SIGNA – Un appello a segnalare alle forze dell’ordine, al Comune o ad Alia lo smaltimento scorretto dei rifiuti speciali, soprattutto tessili. Lo lancia l’assessore all’Ambiente Federico La Placa. Il problema degli scarti tessili a Signa è aumentato da inizio anno, probabilmente anche collegato al fatto che nel pratese sono stati assimilati a rifiuti speciali: alcune aziende non smaltiscono correttamente gli scarti e questi vanno a finire nei cassonetti dell’indifferenziato o addirittura della raccolta differenziata. “In questo ultimo caso – spiega La Placa – non solo c’è un comportamento scorretto ma viene vanificata la raccolta differenziata di tutto il contenitore. Sono stati fatti dei controlli straordinari notturni con la polizia municipale, ma chiediamo ai cittadini di segnalare ogni situazione fuori regola alle forze dell’ordine o al Comune o ad Alia”. Nel 2017 la polizia municipale ha fatto, ad oggi, 22 verbali contro i 13 del 2016 e i 7 del 2015. La problematica, spiega sempre l’assessore La Placa, si manifesta soprattutto nella zona del Crocifisso e dei Colli.
Per le segnalazioni, oltre a carabinieri e municipale, ci si può rivolgere all’Urp del Comune o ad Alia (numero verde 800330011 da telefono fisso o 199163315 da cellulare o sul sito http://qdrutenze.quadrifoglio.org/)