Festival economia, due progetti per la rigenerazione urbana (2)

CAMPI BISENZIO – Domani si apriranno i tavoli sui temi del Festival dell’economia civile che si terrà a Campi a novembre. Saranno due i gruppi di lavoro sulla rigenerazione urbana. Uno affronterà un progetto dedicato al Teatrodante Carlo Monni e l’altro il recupero del borgo di San Donnino. Al “Carlo Monni” è dedicato un progetto di […]

CAMPI BISENZIO – Domani si apriranno i tavoli sui temi del Festival dell’economia civile che si terrà a Campi a novembre. Saranno due i gruppi di lavoro sulla rigenerazione urbana. Uno affronterà un progetto dedicato al Teatrodante Carlo Monni e l’altro il recupero del borgo di San Donnino. Al “Carlo Monni” è dedicato un progetto di “teatro aperto alla comunità” che prevede campagne di crowdfunding, la sperimentazione di forme di sharing economy abbinate alla proposta culturale e proposte di welfare aziendale per il tessuto economico del territorio. I lavori nell’area di San Donnino, invece, s’intrecceranno con il ruolo di Campi Bisenzio nel Parco Agricolo della Piana, con la piena valorizzazione dell’Anello del Rinascimento, come percorso escursionistico e culturale, e con la sfida urbanistica suggerita dal prolungamento della linea tranviaria 4 di Firenze lungo l’asse del Fiume Arno. Anche a questo tavolo partecipano amministrazioni locali, docenti universitari, autorità e associazioni.

Ci sarà poi un tavolo dedicato ai nuovi modelli energetici e all’economia circolare, mirato allo sviluppo di sistemi e strategie energetiche pulite e rinnovabili, a vantaggio dell’ambiente, della salute e dell”economia locale. Due i punti che verranno trattati: quello sull’ordinanza del Comune di Campi Bisenzio per la rimozione delle coperture in amianto e il bando regionale per l’efficienza energetica destinato alle imprese. Le azioni concrete per il sostegno alle famiglie in condizioni di disagio e contro lo spreco alimentare e saranno invece al centro del tavolo di lavoro sul welfare di comunità.

Alle 18 si terrà un evento special nel foyer del Teatrodante “Carlo Monni”. Sarà presentato il libro La felicità è troppo poco” alla presenza dell’autore, Luigino Bruni, economista, docente all’Università Lumsa e tra i fondatori della Scuola di Economia civile di Loppiano (Firenze).