Due giornate di musica e teatro di strada con Lunaria

CALENZANO – Si accendono i riflettori su Lunaria, l’appuntamento al Castello Alto di Calenzano con musica, teatro, circo, incantatori di folle e spettacoli di fuoco. Il 17 e 18 giugno le strade del borgo si animeranno con un ricco festival di arte di strada diretto da Eugenio Leone, promosso dal Comune di Calenzano e dall’Atc, con […]

CALENZANO – Si accendono i riflettori su Lunaria, l’appuntamento al Castello Alto di Calenzano con musica, teatro, circo, incantatori di folle e spettacoli di fuoco. Il 17 e 18 giugno le strade del borgo si animeranno con un ricco festival di arte di strada diretto da Eugenio Leone, promosso dal Comune di Calenzano e dall’Atc, con il patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana e Anci Toscana.

Gli spettacoli prenderanno il via alle 18.30 e fino a mezzanotte creeranno un’atmosfera magica in una zona del Comune che, già di per sé, è ricca di magia. In che modo? Con concerti, street band, giocolieri, folletti, mangiafuoco e laboratori per bambini. L’ingresso è di 6 euro il biglietto intero, 4 euro il ridotto (bambini 10-14 anni, titolari di Carta Insieme Conad e soci Atc Calenzano); abbonamento per due giorni 10 euro; ingresso gratuito per i ragazzi di età inferiore a 10 anni. Gli angoli strategici del castello, inoltre, saranno illuminati, creando un percorso di luce fra i vari eventi. Non mancheranno i mangiari di strada, preparati dalle associazioni di Calenzano e la possibilità di una vera e propria cena alla taverna nel giardino. Insomma, quello in arrivo si preannuncia come un fine settimana in cui giochi, suoni e colori saranno sicuramente protagonisti indiscussi. Fra gli eventi più significativi si segnala “Imago”, spettacolo di circo teatro con musica dal vivo della compagnia Antitesi Teatro Circo, sabato 17 giugno alle 22 nel giardino del castello, e il concerto jazz “Storbandet Jazzà” domenica 18 giugno alle 21.45 sempre nel giardino del castello. Saranno più di 60 gli artisti, musicisti, giocolieri, acrobati, mangiatori di fuoco che divertiranno il pubblico nelle due giornate. L’accesso al castello sarà chiuso alle auto. Sarà possibile parcheggiare nei parcheggi di via di Le Prata, via del Pino, piazza Vittorio Veneto, via Firenze, via della Conoscenza, via Garibaldi. Previsto un servizio navetta, offerto dalle associazioni locali, con partenza da via di Le Prata (zona campo sportivo) e via Puccini (parcheggio cimitero). Il programma completo sul sito del comune di Calenzano www.comune.calenzano.fi.it