Insieme cambiamo Sesto, “dopo Svuota la cantina troppi rifiuti”

SESTO FIORENTINO – Svuota la cantina è al centro delle polemiche: e non solo perché la data, secondo alcuni, era stata “sbagliata” a causa del troppo caldo, ma anche per i rifiuti, soprattutto cartoni, rimasti dopo che i partecipanti se ne sono andati. Per Insieme cambiamo Sesto questo srebbe il problema maggiore. “Lo sforzo dell’amministrazione […]

SESTO FIORENTINO – Svuota la cantina è al centro delle polemiche: e non solo perché la data, secondo alcuni, era stata “sbagliata” a causa del troppo caldo, ma anche per i rifiuti, soprattutto cartoni, rimasti dopo che i partecipanti se ne sono andati. Per Insieme cambiamo Sesto questo srebbe il problema maggiore. “Lo sforzo dell’amministrazione – dice in una nota il gruppo – di inviare una mail il giorno prima agli oltre 700 partecipanti, in cui si invitava a tenere conto delle abituali postazioni di raccolta dei rifiuti non è stato sufficiente. Ci sono arrivate infatti numerose segnalazioni di inefficienza: il container dei Raee in piazza del Mercato già alle 19 era chiuso e non poteva essere utilizzato. Sempre in piazza del Mercato il gigantesco contenitore allestito per gli ingombranti (così riportava la mail) non solo era inutilizzabile, ma riportava due cartelli in netto contrasto: in uno si invitava a gettare plastica e vetro, nell’altro si invitava a gettare materassi, poltrone, sedie, nella confusione di comunicazione più totale”. Due aspetti che non hanno permesso a chi voleva smaltire in modo corretto i rifiuti di poterlo fare. “E’ chiaro che ad Alia/Quadrifoglio – prosegue la nota – continua a non interessare di incrementare la raccolta differenziata, ma in un Comune che si definisce ‘Rifiuti Zero’, l’organizzazione di un evento così importante deve essere impeccabile. Ci vogliono più contenitori sparsi nelle vie interessate dall’evento, ci vuole più vigilanza, un responsabile che coordini. Non può bastare una mail”.