SESTO FIORENTINO – E’ riservato alle scuole d’infanzia invece il progetto “Tutti giù per terra” a cui quest’anno hanno aderito le scuole Piaget, Rodari, Radice, Azzurra, Gobetti, Balducci Verde e Giallo, Gandhi, per un totale di 31 classi, realizzato sempre dall’Associazionismo sestese. In questo progetto le attività si concentreranno in laboratori sull’attività motoria in età evolutiva e prevedono una festa finale che si svolgerà, come di consueto, nel mese di giugno al parco del Neto. “Siamo fermamente convinti – dice la consigliera dell’Istituzione Sestoidee Gabriella Bruschi – che lo sport inteso come educazione motoria sia fondamentale per la crescita psico-fisica dei bambini e che la scuola sia il veicolo principale per insegnare il giusto valore e approccio all’attività fisica”.
Sesto Fiorentino: “Tutti giù per terra” quando lo sport è gioco
SESTO FIORENTINO – E’ riservato alle scuole d’infanzia invece il progetto “Tutti giù per terra” a cui quest’anno hanno aderito le scuole Piaget, Rodari, Radice, Azzurra, Gobetti, Balducci Verde e Giallo, Gandhi, per un totale di 31 classi, realizzato sempre dall’Associazionismo sestese. In questo progetto le attività si concentreranno in laboratori sull’attività motoria in età evolutiva e prevedono una festa […]
