Alla Biblioteca la mostra sui lavoratori della Ginori

SESTO FIORENTINO – Nell’antica sede della fabbrica di Doccia della manifattura Ginori, oggi occupata dalla Biblioteca Ragionieri, sarà allestito una mostra, una videoinstallazione dedicata ai lavoratori della fabbrica sestese. L’inaugurazione de “La Fabbrica della Bellezza. La Manifattura di Doccia e il suo popolo” si terrà il 14 giugno alle 19 alla presenza del sindaco Lorenzo […]

SESTO FIORENTINO – Nell’antica sede della fabbrica di Doccia della manifattura Ginori, oggi occupata dalla Biblioteca Ragionieri, sarà allestito una mostra, una videoinstallazione dedicata ai lavoratori della fabbrica sestese. L’inaugurazione de “La Fabbrica della Bellezza. La Manifattura di Doccia e il suo popolo” si terrà il 14 giugno alle 19 alla presenza del sindaco Lorenzo Falchi. La mostra, curata dallo storico dell’Arte Tomaso Montanari e da Livia Frescobaldi Malenchini, presidente dell’Associazione Amici di Doccia, è stata realizzata dall’artista palermitana Matilde Gagliardo che, attraverso videoritratti dei lavoratori, traccia un percorso emotivo per immagini entrando all’interno della manifattura.

L’iniziativa è collegata alla mostra “La Fabbrica della Bellezza. La Manifattura di Doccia e il suo popolo di statue” in corso di svolgimento al Museo del Bargello di Firenze.

Alla cerimonia, interverranno, oltre ai curatori e al sindaco, Giovanni Giunchedi, amministratore delegato Richard-Ginori, Paola D’Agostino, direttrice Museo Nazionale del Bargello, Monica Barni, vicepresidente Regione Toscana, e un rappresentante di Unicoop Firenze, il cui contributo, unitamente a quello della Sezione Soci Sesto-Calenzano, è stato fondamentale per la realizzazione dell’evento. L’ingresso alla mostra, che si concluderà il prossimo 1 ottobre, è libero nei giorni e negli orari di apertura della biblioteca.