SIGNA – In una Villa Castelletti gremita all’inverosimile si è svolta la 26° edizione del “Premio Mario Luzi” che ha visto la partecipazione attenta delle molte scuole presenti sul territorio signese. Dopo un minuto di raccoglimento dedicato alle numerose vittime degli attentati e degli orrori avvenuti negli ultimi mesi, è stata la voce di Claudia D’Agnone a rompere il silenzio del momento introducendo le varie premiazioni intervallate dalle attività dei ragazzi: recitazioni, canti corali e balli hanno accompagnato i presenti in una serata in cui le scuole di Signa hanno mostrato la forza di progetti educativi ricchi di valori sia inclusivi che formativi. Numerosi gli ospiti e le autorità presenti, i rappresentanti della Compagnia dei Carabinieri di Signa, il Rotary Club Bisenzio Le Signe, il presidente dell’Aned, rappresentanti delle associazioni, del Comune e delle scuole. Fra gli ospiti anche l’assessore regionale alla pubblica istruzione Cristina Grieco che ha manifestato nel suo intervento “l’apprezzamento verso quanto prodotto dagli studenti e dagli insegnanti di Signa”. Presenti, con l’assessore alla cultura Giampiero Fossi, i sindaci di Signa e di Lastra a Signa, Alberto Cristianini e Angela Bagni, accompagnati dai rispettivi dirigenti scolastici. Sezioni speciali sono state dedicate al tema dell’Europa e alla produzione di poesia dei ragazzi delle scuole superiori con il premio intitolato a Tommaso Maranghi. Importante anche l’intervento dei ragazzi delle Signe ritornati dal viaggio nei campi di concentramento nazisti che hanno presentato, in una canzone, il frutto delle loro riflessioni. La manifestazione è stata resa possibile grazie al contributo del Banco Fiorentino e della famiglia Allegri che ha messo ha disposizione la villa.
“Premio Luzi”, l’inclusione si racconta anche con la poesia e con il canto
SIGNA – In una Villa Castelletti gremita all’inverosimile si è svolta la 26° edizione del “Premio Mario Luzi” che ha visto la partecipazione attenta delle molte scuole presenti sul territorio signese. Dopo un minuto di raccoglimento dedicato alle numerose vittime degli attentati e degli orrori avvenuti negli ultimi mesi, è stata la voce di Claudia […]
