Liceo al Polo, Falchi: “Ci sarà la tramvia, ma dovremo rivedere le linee dei bus”

SESTO FIORENTINO – Quando il nuovo liceo Agnoletti sarà costruito al Polo scientifico gli studenti potranno raggiungere la scuola utilizzando sia la tramvia che il trasporto pubblico su gomma. Ad assicurarlo sono stati questa mattina il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi e il sindaco di Firenze Dario Nardella partecipando all’incontro promosso da Eli Lilly “Una storia […]

SESTO FIORENTINO – Quando il nuovo liceo Agnoletti sarà costruito al Polo scientifico gli studenti potranno raggiungere la scuola utilizzando sia la tramvia che il trasporto pubblico su gomma. Ad assicurarlo sono stati questa mattina il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi e il sindaco di Firenze Dario Nardella partecipando all’incontro promosso da Eli Lilly “Una storia di impegno”.

Alla domanda se la nuova scuola realizzata nell’area universitaria dell’Osmannoro (entro l’anno scolastico 2021-2022) potrà essere raggiungibile, il sindaco Falchi ha affermato che ci sarà il progetto della tramvia e che “dovremo – ha detto – insieme a Regione e Città Metropolitana rivedere anche le linee di autobus in funzione di questo progetto”.

Il progetto del liceo scientifico spostato nell’area del Polo scientifico nasce tra il 2008 e il 2009. La scuola resterà attiva sia a Sesto che nella succursale di Campi fino alla costruzione del nuovo plesso scolastico.

Il sindaco Nardella ha affermato che il 21 giugno sarà a Bruxelles “per mettere a punto tutta la rete tranviaria – ha detto – tra questi anche la liena 2 che prima di febbraio dovrà essere estesa al Polo scientifico. Mancano i fondi dei privati e quindi faremo un project financing”. Secondo il sindaco di Firenze entro il 2020 dovrebbero essere realizzate le linee 2 e 4.