“Secondo mastro cicciaio”: due giorni nel segno di brace e ciccia

CAMPI BISENZIO – Tre menu, una giuria qualificata e tanta voglia di stare insieme e divertirsi. Se poi si mangia bene, ancora meglio. Questi gli “ingredienti” della seconda edizione, anzi del “Secondo mastro cicciaio”, in programma oggi e domani, sabato 27 e domenica 28 maggio, nel parco di Villa Montalvo. Un appuntamento organizzato dalla Asd […]

CAMPI BISENZIO – Tre menu, una giuria qualificata e tanta voglia di stare insieme e divertirsi. Se poi si mangia bene, ancora meglio. Questi gli “ingredienti” della seconda edizione, anzi del “Secondo mastro cicciaio”, in programma oggi e domani, sabato 27 e domenica 28 maggio, nel parco di Villa Montalvo. Un appuntamento organizzato dalla Asd Amatori Lanciotto, dalle macellerie Matteini e Rosi & Magazzini, dalla macelleria Dini (che è anche il fornitore ufficiale dell’evento) con il il patrocinio del Comune di Campi. Due giorni nel segno della “ciccia” che l’anno scorso hanno ottenuto un grande successo.L’inizio della sfida a colpi di brace è fissato per oggi alle 12; una sfida fra sedici squadre che cucineranno appunto sulla brace (nella foto un momento della prima edizione). Poi la carne sarà assaggiata da una giuria formata da Marco Paoli (macelleria Dini), Emiliano De Turris e da due rappresentanti di altrettante macellerie storiche di Campi Bisenzio, la macelleria Matteini e la macelleria Rosi & Magazzini. Presidente di giuria sarà Enrico Facchini, mastro fochista e grigliatore dell’antica macelleria Cecchini di Panzano e giudice straordinario Dario Cecchini, il noto macellaio-poeta di Panzano. Il “Secondo mastro cicciaio” è aperto naturalmente a tutti: infatti, oltre alla sfida, all’interno del parco di Villa Montalvo ci saranno alcuni punti ristoro dove i cittadini potranno pranzare (dalle 12 alle 15) e cenare (dalle 19 alle 23). Il costo dei menu (“Classico”, “Campigiano” e “Mastro cicciaio”) varia da 15 a 30 euro, più le bevande. Per quanto riguarda la sfida invece ogni squadra, composta al massimo da tre elementi, potrà utilizzare il proprio barbecue e la propria brace oppure utilizzare quella messa a disposizione dagli organizzatori, che forniranno anche la carne. Che la sfida a colpi di brace inizi.