“Un mercoledì da scrittori”: ospite Mario Calabresi

CAMPI BISENZIO – “Il nostro è un mestiere alla base delle democrazia. Ma il giornalista deve essere capace di stare al passo coi tempi, avere un ruolo e imporsi nella società grazie alla competenza. Agli insulti della politica, il giornalista deve rispondere studiando”. Parole, queste, di Mario Calabresi, direttore di Repubblica dal gennaio 2016. Calabresi […]

CAMPI BISENZIO – “Il nostro è un mestiere alla base delle democrazia. Ma il giornalista deve essere capace di stare al passo coi tempi, avere un ruolo e imporsi nella società grazie alla competenza. Agli insulti della politica, il giornalista deve rispondere studiando”. Parole, queste, di Mario Calabresi, direttore di Repubblica dal gennaio 2016. Calabresi sarà ospite dell’ottava rassegna “Un mercoledì da scrittori” al Teatrodante Carlo Monni mercoledì 17 maggio alle 21, intervistato da Jacopo Storni, giornalista e autore del libro “L’Italia siamo noi – Storie di immigrati di successo”. E’ autore di “Spingendo la notte più in là” (Mondadori, 2007), “Cosa tiene accese le stelle” (Mondadori, 2010), “La fortuna non esiste” (Mondadori, 2011), “A occhi aperti” (Contrasto Editore, 2013) e “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa: Storie di ragazzi che non hanno avuto paura di diventare grandi” (Mondadori, 2015). Per quanto riguarda iunvece la sua carriera giornalistica, nel 2009, a 39 anni, è stato nominato direttore de La Stampa per poi lasciarla a dicembre 2015 per sostituire Ezio Mauro – già ospite nel 2010 di “Un mercoledì da scrittori”- alla direzione di Repubblica dal 15 gennaio 2016. Prossimo incontro quello in programma martedì 23 maggio alle 21 con Giacomo Mazzariol. “Un mercoledì da scrittori” è un progetto di Cooperativa Sociale Macramè con il contributo del Comune di Campi Bisenzio e di Chianti Banca.