Incontro su Dante alla Biblioteca

SESTO FIORENTINO – “Da Dante al Simbolismo. La visione dell’Eterno Femminino” è stato il titolo dell’incontro che si è tenuto giovedì 11 maggio alla biblioteca Ragionieri nell’ambito della mostra  “La Vergine e la Femme Fatale” allestita alla Soffitta e al Centro Berti. All’incontro di giovedì 11 maggio hanno partecipato l’assessore alle pari opportunità Donatella Golini, […]

SESTO FIORENTINO – “Da Dante al Simbolismo. La visione dell’Eterno Femminino” è stato il titolo dell’incontro che si è tenuto giovedì 11 maggio alla biblioteca Ragionieri nell’ambito della mostra  “La Vergine e la Femme Fatale” allestita alla Soffitta e al Centro Berti.

All’incontro di giovedì 11 maggio hanno partecipato l’assessore alle pari opportunità Donatella Golini, il responsabile del gruppo La Soffitta Spazio delle Arti e presidente del Circolo Arci-Unione Operaia Francesco Mariani, il curatore della mostra e collezionista che ha messo a disposizione la quasi totalità delle opere esposte, Emanuele Bardazzi, la curatrice della parte biografica del ricco catalogo della mostra, Maria Donata Spadolini, e le ricercatrici Luisa Del Campana e Giselle Odette Ruben. “In un mese e mezzo di apertura abbiamo avuto oltre 2000 visitatori – ha esordito Mariani – e tra loro ci sono stati anche tanti studenti con i quali abbiamo vissuto momenti preziosi perché la formazione culturale è da sempre un nostro obiettivo”.

Gli orari di apertura della mostra “La Vergine e la Femme Fatale”, visitabile sino al 28 maggio, restano invariati: 16-19 da martedì a sabato, 10-12 e 16-19 la domenica, lunedì chiuso. Per le scuole è possibile prenotare visite anche al di fuori dell’orario ufficiale di apertura contattando il numero 3356136979. Sedi