CAMPI BISENZIO – Un risultato che ha smentito i pronostici o frutto delle recenti “prese di posizione”? La domanda, avrebbe detto Antonio Lubrano, sorge spontanea. Fatto sta che il congresso del Partito Democratico che ha interessato i quattro circoli del territorio campigiano hanno sancito la vittoria della mozione Orlando. Questi i risultati: su 367 iscritti hanno votato in 214, pari al 58,31%, 112 dei quali Orlando (52,34 %), 98 la mozione Renzi (45,79%) e 4 Emiliano (1,87%).
Campi nord 35 iscritti, 16 votanti (45,71%): Orlando 7 (43,75%), Emiliano 0, Renzi 9 (56,25%); Campi centro 188 iscritti, 123 votanti (65,43%): Orlando 74 (60,16%), Emiliano 3 (2,44%) Renzi 46 (37,40%); Campi ovest 61 iscritti 31 votanti 31 (50,82%): Orlando 10 (32,26%) Emiliano 1 (3,23%) Renzi 20 (64,52%); Campi sud 83 iscritti 44 votanti (53,01%): Orlando 21 (47,73%) Emiliano 0 Renzi 23 (52,27%).
In pratica la mozione Renzi ha vinto in tre circoli su quattro (dove però i votanti sono stati complessivamente in numero inferiore rispetto a Campi centro), prendendo però il 45,75% dei voti totali.
“La storia del partito e del gruppo dirigente di Campi è una pagina bella e ricca della quale sono orgoglioso di far parte, – ha detto il sindaco Emiliano Fossi (mozione Orlando) – una storia che parte da lontano e che in questi anni abbiamo “solidificato”, sempre più con passione, intelligenza e grande solidarietà fra di noi. Se uno la conosce sa cosa intendo. E ieri abbiamo avuto una nuova conferma di questo, abbiamo fatto un congresso partecipato, con un clima disteso, con quell’elemento che tutte le volte puntualmente accade: il prevalere del collettivo sull’individuale. Ci siamo confrontati sostenendo posizioni nazionali diverse e lo abbiamo fatto, e lo faremo visto che tutto terminerà con le primarie del 30 aprile, con lo stile e le modalità giuste che fin dall’inizio ci eravamo detti di seguire. Son contento e orgoglioso. Come lo sono, visto che mi sono schierato in modo attivo, del risultato finale che da il 52, 34% alla mozione Orlando, il 45,79% alla mozione Renzi e il 1,87% alla mozione Emiliano. Avanti per un Pd sempre più forte e coeso”.
“Quello che ha vinto ieri a Campi e in tutti i circoli d’Italia – ha detto Riccardo Nucciotti (mozione Renzi) – è stato il Partito Democratico, che ancora una volta ha messo in campo uomini e donne che hanno un obiettivo comune, un partito forte e soprattutto unito. Grazie a chi in queste settimane mi ha dato una mano e grazie a chi la vorrà dare da domani, in previsione delle primarie aperte del 30 aprile”.