Bullismo on line, la polizia postale in tour con la campagna educativa

FIRENZE – I rischi della rete per i bambini e i ragazzi, cyberbullismo e violenza delle parole, per imparare a fare un uso consapevole del linguaggio e degli strumenti. Arriva in Toscana il truck multimediale della Polizia di Stato che, nella mattinata di domani, martedì 7 marzo, farà tappa all’ospedale pediatrico Meyer per la più […]

FIRENZE – I rischi della rete per i bambini e i ragazzi, cyberbullismo e violenza delle parole, per imparare a fare un uso consapevole del linguaggio e degli strumenti. Arriva in Toscana il truck multimediale della Polizia di Stato che, nella mattinata di domani, martedì 7 marzo, farà tappa all’ospedale pediatrico Meyer per la più imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia postale e delle comunicazioni, in collaborazione con il Miur e con il patrocinio dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della rete per i minori.

L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, prevaricazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”.

L’evento, a cui prenderà parte il prefetto Alessio Giuffrida, l’assessore regionale per il diritto alla salute Stefania Saccardi ed il dirigente del Compartimento Polizia postale e delle comunicazioni per la Toscana Giorgio Bacilieri, sarà articolato in diversi momenti formativi, dedicati a varie tematiche inerenti al cyberbullismo.