Asshotel: Cristina Pagani presidente, nel consiglio c’è anche Fabrizio Frangini

SIGNA – C’è anche Fabrizio Frangini, dell’Hotel Europa a Signa, nella nuova presidenza di Asshotel. Nei giorni scorsi l’assemblea dei soci, con l’approvazione del documento politico programmatico e l’elezione appunto della nuova presidenza che guiderà l’associazione di categoria nei prossimi anni e che risulta così composta: Cristina Pagani – Locanda Daniel Firenze (presidente); insieme a lei […]

SIGNA – C’è anche Fabrizio Frangini, dell’Hotel Europa a Signa, nella nuova presidenza di Asshotel. Nei giorni scorsi l’assemblea dei soci, con l’approvazione del documento politico programmatico e l’elezione appunto della nuova presidenza che guiderà l’associazione di categoria nei prossimi anni e che risulta così composta: Cristina Pagani – Locanda Daniel Firenze (presidente); insieme a lei Fabrizio Frangini – Hotel Europa Signa,  Enrico Norcini – Hotel Centrale Firenze,  Enrico Pezzano – Hotel Athenaeum Firenze e Andrea Vendali – Hotel Glance Firenze. Cristina Pagani è stata confermata presidente e ha subito ringraziato i presenti per la fiducia accordata, consapevole dell’importanza dell’incarico in una fase “particolare” per la categoria. “L’impugnativa alla Corte Costituzionale da parte del Governo della recente Legge regionale toscana numero 86/2016 – ha dichiarato Pagani – evidenzia con forza come sia indispensabile un intervento legislativo a livello nazionale in materia di turismo. Si tratta di fatto di un passo indietro, anche se prevedibile, perché va ad annullare gli sforzi fatti nell’ultimo anno per andare a sanare una situazione di concorrenza sleale visto che le nuove disposizioni introducevano per la prima volta un limite alla diffusione drogata ed irrazionale dei cosiddetti “affitti turistici”. Un settore in crescita quello dell’affitto “compulsivo” di palazzi, appartamenti, condomini, case e abitazioni tramite soprattutto la rete, senza nessuna regola particolare da seguire, tasse da versare, imprese da costituire. “Il sistema ricettivo rappresenta e ha rappresentato – sottolinea Pagani – uno dei pochi settori in crescita in questo periodo di forte crisi economica, sia in termini di tenuta occupazionale, sia in termini di ricchezza. Tuttavia il settore necessità di politiche strutturali che mettano nelle condizioni le imprese del settore di poter competere in un mercato sempre più difficile e complesso”. La nuova presidenza si è impegnata a lavorare per rappresentare al meglio le esigenze delle imprese turistiche, partendo da un maggior coinvolgimento della categoria, con la programmazione durante il mandato di periodici momenti di confronto tematici. Infine, Riccardo Mordini, responsabile Assohotel Confesercenti, dopo aver preso atto del nuovo gruppo dirigente dell’associazione, ha ringraziato “Cristina Pagani per il lavoro svolto, convinto dell’importante contributo che continuerà a dare guidando l’associazione, e gli altri colleghi della  Presidenza per la loro disponibilità e responsabilità, chiamati a svolgere un ruolo sempre più difficile per la situazione generale e per l’assenza di regole adeguate”.