CALENZANO – Vietare la vendita sul territorio comunale e l’utilizzo delle stoviglie di plastica. E’ stata la proposta, nell’ultimo Consiglio Comunale, del gruppo consiliare M5S. Francesco Mastroberti del M5S ha presentato una mozione per vietare piatti, bicchieri, forchette, coltelli cucchiai e cucchiaini in plastica, “all’interno degli uffici comunali, nelle strutture gestite dal Comune, nelle scuole, e in tutti gli eventi organizzati dal comune stesso o da associazioni e enti da esso controllati”. Mastroberti ha chiesto, nella mozione, di “sostituire le stoviglie di plastica con altre realizzate con materiali biodegradabili e compostabili”, e “sollecitare i centri di grande distribuzione presenti sul territorio a garantire la presenza fra i loro prodotti di stoviglie compostabili alternative a quelle di plastica e di fare il possibile per limitarne il costo”.
Secondo Mastroberti, “a fronte di un costo di acquisto (pochi centesimi) superiore rispetto alle stoviglie di plastica, con i materiali compostabili c’è un risparmio per lo smaltimento dei rifiuti in quanto dopo l’utilizzo si conferisce nell’ organico (diventando così compost)”. Situazione questa, ha proeseguito Mastroberti, che porta ad un “notevole beneficio per l’ambiente e la salute dei cittadini in quanto a fine ciclo non occorre incenerire, chiaramente dove è possibile, l’utilizzo di stoviglie lavabili è sempre preferibile”.
“Questo provvedimento – prosegue Mastroberti – va nell’ottica di limitare la produzione di plastica (con risparmio di petrolio), per un futuro sostenibile punta a raggiungere l’obiettivo rifiuti zero”.
La mozione è stata emendata dalla maggioranza e approvata all’unanimità.
“Un ottimo risultato – dice Mastroberti – nell’ottica del M5S di mettere al centro della politica noi cittadini e l’ambiente in cui viviamo, nella speranza che possa stimolare tutti a non utilizzare stoviglie di plastica nelle attività commerciali e nella vita privata”.