SIGNA – Ideata, scritta, realizzata e autofinanziata da un gruppo di ragazzi appena ventenni, che si sono costituiti in un’associazione culturale senza scopo di lucro, “Edera” sta già facendo parlare di sé, non solo tra i giovanissimi e promette nel numero in uscita tante novità. Fra i temi trattati un approfondimento sull’immigrazione, con le interviste a giovani migranti, ma anche tanti altri articoli su argomenti diversi e curiosi, dal cubo di Rubik all’uso (e abuso) degli smartphone, dalla passione agonistica delle Volpi Rosse Menarini alla storia imprenditoriale di due amici fiorentini che hanno deciso di fare alta cucina in strada, con un food truck. Insomma, tanti spunti interessanti e che appassionano sempre di più i lettori della rivista. Rivista che sarà presentata oggi, martedì 28, alle 21 in Salablu alla presenza dell’assessore alla cultura Giampiero Fossi. Nel corso della serata verrà presentato anche il libro “Io iena” di Giuseppe Bevilacqua (classe 1995), giovanissimo autore che ha collaborato anche con “Edera”. Racconto realistico di un’esperienza lavorativa in Italia, il testo è una vera e propria denuncia di un ragazzo da poco diplomato, fatta con ilarità e sarcasmo, attraverso vari riferimenti letterari e cinematografici. Info: pagina Facebook “Edera”.
La rivista “Edera” si presenta a Signa: appuntamento in Salablu
SIGNA – Ideata, scritta, realizzata e autofinanziata da un gruppo di ragazzi appena ventenni, che si sono costituiti in un’associazione culturale senza scopo di lucro, “Edera” sta già facendo parlare di sé, non solo tra i giovanissimi e promette nel numero in uscita tante novità. Fra i temi trattati un approfondimento sull’immigrazione, con le interviste […]
