Nuovi vertici di Qualità e Servizi: le opposizioni chiedono trasparenza e un regolamento

CAMPI BISENZIO – Opposizione al gran completo (se si esclude il Pd di Sesto) dei Comuni di Signa, Campi e Sesto per esprimere la propria posizione in vista dell’elezione dei nuovi vertici di Qualità e Servizi spa che avrà luogo con ogni probabilità il prossimo 21 febbraio in occasione dell’assemblea dei soci. Seduti allo stesso […]

CAMPI BISENZIO – Opposizione al gran completo (se si esclude il Pd di Sesto) dei Comuni di Signa, Campi e Sesto per esprimere la propria posizione in vista dell’elezione dei nuovi vertici di Qualità e Servizi spa che avrà luogo con ogni probabilità il prossimo 21 febbraio in occasione dell’assemblea dei soci. Seduti allo stesso tavolo, nella sala stampa Oriana Fallaci del Comune di Campi, i consiglieri comunali dei tre Comuni di Forza Italia (Gianni Vinattieri, Paolo Gandola e Maria Tauriello), Movimento 5 Stelle (Pietro Fauci, Pietro Cavallo, Niccolò Rigacci e Massimo Mancini), A Sinistra per Signa (Marco Andrei) e Insieme Cambiamo Sesto (Serena Terzani). Due gli obiettivi prefissati: la trasparenza del processo di selezione ed elezione dei vertici amministrativi, evitando decisioni calate dall’alto ma affermando la sovranità dell’assemblea; delineare elementi imprescindibili per l’individuazione dei nuovi amministratori di Qualità e Servizi, “sia nel caso in cui si opti per continuare con la soluzione dell’amministratore unico, – si legge in una nota – sia si scelga di ritornare alla formula del consiglio di amministrazione”.

Queste le rispettive posizioni:
“Quella che chiediamo ai Comuni soci è un’operazione di trasparenza, – ha detto Vinattieri – oltre alla formulazione di criteri condivisibili per la selezione dei nuovi vertici. Adesso sarebbe importante che il Pd signese e quello campigiano dessero un elemento di discontinuità rispetto al passato, al di là dei nomi che sono trapelati in questi giorni per andare ad amministrare Qualità e Servizi”.

“Per quanto riguarda Sesto – ha detto Tauriello – abbiamo chiesto ufficialmente all’amministrazione comunale di dire chi è il loro candidato. Ma soprattutto di arrivare a un regolamento ben preciso per le varie nomine e dare al tempo stesso un indirizzo politico ben preciso al momento di stilarlo”.

“Ci siamo rifatti più volte alla “Carta di Pisa” – ha detto Gandola – e proprio oggi presenteremo un Ordine del giorno da discutere nel prossimo consiglio comunale con cui chiederemo la redazione di un regolamento. Proprio perchè vogliamo ci sia trasparenza nelle nomine e ci sia un percorso pubblico definito”.

“Da parte nostra – ha aggiunto Fauci – diciamo basta ai nomi di personaggi che non hanno più incarichi politici e in questo modo si fanno entrare a far parte delle partecipate dei Comuni. Chiediamo al tempo stesso un nome competente in materia e che non abbia conflitti di interesse in uno dei Comuni interessati. Soprattutto quando si parla di una realtà come Qualità e Servizi che ha a che fare con tantissime famiglie”.

“Indubbiamente – ha detto Cavallo – la nostra è un’azione politica importante ma i genitori dovrebbero essere più coesi nell’affrontare determinate battaglie, battaglie che, non lo dimentichiamo, riguardano la salute e l’alimentazione dei nostri figli”.

“Quello politicamente scorretto sarò io – ha detto Rigacci – visto che il nome trapelato è quello dell’ex vice-sindaco di Signa. Dal nostro punto di vista un nome irricevibile per motivi politici e mancanza di curriculum. Poi magari si risolverà tutto in una bolla di sapone ma a oggi è una scelta improponibile”.

“Serve un cambio di rotta importante – ha detto Terzani – e questa è l’occasione giusta, l’occasione per trovare una persona esperta in ristorazione scolastica. Il salto di qualità si fa solo con la nomina di un amministratore delegato competente”.

“Il nostro auspicio – ha concluso Andrei – è che l’invito che abbiamo lanciato sia raccolto. Anche io sono dell’idea che siamo di fronte a un’occasione importante e per la quale le opposizioni dei vari Comun hanno fatto squadra probabilmente come non era mai stato fatto in passato”.