Al via la nuova viabilità nell’area di Doccia

SESTO FIORENTINO – E’ partita la riorganizzazione viaria all’interno dell’area di Doccia. La novità è rendere la strada interna alla “cittadella” completamente pedonale, eliminando quelle frange di parcheggi e razionalizzando tutti gli spazi destinandoli in prevalenza alla mobilità ciclabile. “L’amministrazione comunale si sta muovendo con progetti per la viabilità – dice il vicesindaco Damiano Sforzi – e […]

SESTO FIORENTINO – E’ partita la riorganizzazione viaria all’interno dell’area di Doccia. La novità è rendere la strada interna alla “cittadella” completamente pedonale, eliminando quelle frange di parcheggi e razionalizzando tutti gli spazi destinandoli in prevalenza alla mobilità ciclabile.

“L’amministrazione comunale si sta muovendo con progetti per la viabilità – dice il vicesindaco Damiano Sforzi – e il senso è che si riparte con il grande comparto della nostra città. Dopo un po’ di tempo abbiamo iniziato a fare atti amministrativi seguendo la direzione richiesta dai cittadini”.

Gli interventi che riguardano Doccia prevedono che via della Fabbrica, che non ha accesso pedonale al parcheggio, venga risistemato un accesso con un intervento dii smussatura dell’angolo con via XX Settembre. “Sarà abbattuta una parte di muro – spiega Sforzi – con un passaggio pedonale per creare un argine sud con un futuro giardino”.

Una piccola rotatoria di ritorno sarà realizzata in fondo alla piazzetta di via dei Colatori: “In via dei Colatori – spiega l’assessore ai lavori pubblici Diana Kapo – in fondo alla piazzetta ci sarà una sorta di rotonda che permetterà di lascire pedonali via delle Robinie e via dei Ceramisti. Oggi sono stati rilasciati i permessi a costruire e poi dovremo firmare una convenzione con AlaDue perché  la strada è privata ad uso pubblico e prima dell’estate sarà tutto pronto”.

Nella zona della rotatoria verranno realizzati due punti per carico e scarico e due stalli per disabili, mentre nella piazzetta, che sarà liberata dal parcheggio, mentre verrà utilizzata solo la parte sotterranea, e verranno sistemati uno stallo per le bici e un punto di bike sharing. Saranno poi riorganizzati gli spazi per i motorini.

Questa sera alle 21 si terrà un’assemblea a Doccia per presentare il piano di viabilità della zona.

“C’era la volontà di fare un’assemblea – dice l’assessore Kapo – per creare un momento di ascolto e di condivisione con le persone. I passaggi si costruiscono insieme”.

Sulla viabilità i progetti non sono finiti: “Stiamo lavorando su alcune zone – ha detto l’assessore Kapo – Il prossimo interevento sarà il senso unico in via del Campo sportivo con la riorganizzazione di un parcheggio. E la strada sarà a senso unico, spostando il semaforo daremo maggiore ossigeno a chi abita nella zona e per chi frequenta l’impinto sportivo e maggiore sicurezza su viale Pratese. Stiamo rispondendo a tanti che chiedono dissuasori che limitano la velocità: arriveranno in via Leopardi, mentre sono già stati messi in via Savonarola e in via Scopino che è zona 30”.