SIGNA – Una nuova installazione legata alla tradizione artigianale locale sarà collocato da sabato 4 febbraio alla Costa. “Signa si arricchirà di una nuova installazione – spiega l’assessore alla cultura Giampiero Fossi – finalizzata a mantenere viva l’attenzione su di uno dei valori principali che caratterizzano la comunità signese: il lavoro. Quella che un tempo veniva definita come Industrie Signa onor del Tosco Regni ha negli ultimi anni affiancato a preziose sculture, opere di artisti di chiara fama, attrezzature industriali che, nella loro bellezza, raccontano anche la storia, tuttora presente e viva, di attività che nei secoli hanno occupato migliaia di operai e che hanno mostrato pienamente la capacità imprenditoriale di artigiani e industriali signesi”.
Alle “macchine” collocate nelle rotonde dell’Indicatore e di via Argine Strada arriva una Macchina Spianatrice “Pedale per Cappelli”: strumento utilizzato per decenni in quella che viene definita arte della paglia. Il prezioso macchinario proviene dalla famiglia Bing. L’inaugurazione si terrà alle 11 alla Costa, nell’angolo tra via Roma e via Cinelli, alla presenza del sindaco Alberto Cristianini, dell’assessore Giampiero Fossi e del presidente del Museo della paglia Angelita Benelli.
Una “macchina per cappelli” alla Costa
SIGNA – Una nuova installazione legata alla tradizione artigianale locale sarà collocato da sabato 4 febbraio alla Costa. “Signa si arricchirà di una nuova installazione – spiega l’assessore alla cultura Giampiero Fossi – finalizzata a mantenere viva l’attenzione su di uno dei valori principali che caratterizzano la comunità signese: il lavoro. Quella che un tempo veniva definita […]
